NFT Bcode

Bcode: per professionisti e aziende nel settore blockchain e NFT

Di
Marketing & Promotion
4 Novembre 2022

Bcode è una spin-off fondata due anni fa da docenti e ricercatori del Politecnico di Milano con una mission ben precisa: rendere la blockchain semplice e accessibile per tutti.

 

Per centrare l’obiettivo è stato sviluppato il BSM – Blockchain System Management – una piattaforma che permette di gestire l’operatività dei progetti blockchain da un unico ambiente. Nella pratica, opera come un ERP (Enterprise Resource Planning), ma è dedicato alle operazioni blockchain.

La blockchain sta in effetti vivendo un momento di forte crescita anche perché, ai sensi dell’articolo-8 ter del Decreto Semplificazioni, poi tramutato in legge, la certificazione dei dati tramite blockchain ha validità legale e pertanto è destinata a diffondersi.

Secondo una ricerca di Precedence Research il mercato blockchain passerà dagli 11 miliardi di dollari del 2022 ai 1.500 del 2030. «Notarizzazione e NFT stanno cambiando il mondo del business, nessuna azienda può restarne fuori» argomentano da Bcode. «Certificare i dati aziendali è uno strumento potentissimo, perché permette trasparenza. Grazie al nostro BSM è possibile notarizzare dati in modo automatico o manuale per certificare documenti, software, algoritmi o database».

Luca Alessandro, Andrea Ciliberti, Stefano Sana e Walter Alessandro, soci Bcode.

 

Non solo. Grazie al BSM le aziende possono permettere l’audit dei dati certificati a terze parti, offrendo poi un servizio di notarizzazione dell’audit stesso e una proof of inclusion dei documenti utilizzati per l’audit.

«Sempre dallo stesso ambiente è possibile creare e gestire token e NFT senza scrivere una riga di codice» precisano. «Gli utenti possono decidere quanti NFT creare e definire tramite un semplice interfaccia le regole che ne governeranno la vita. Non stiamo parlando solo della vendita di NFT, ma di uno strumento per la creazione degli NFT per diversi casi di utilizzo, identità digitali, ticket e pass, rilascio di certificati di formazione, votazioni elettroniche, certificazione di possesso di un bene reale, protezione contro contraffazioni associando beni fisici a beni digitali».

«Con BSM miriamo a semplificare la vita alle aziende» concludono. «Grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva, e a un pacchetto offerto a un prezzo accessibile, risolviamo tutte le complessità tecniche legate all’utilizzo della blockchain».

bcode.cloud

logo-footer
Il mensile di business più letto.

Direttore responsabile: Lionello Cadorin

Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

© 2023 millionaire.it.