Bearit

Innamorati dell’IT

Di
Marketing & Promotion
11 Maggio 2022

Un solo obiettivo quello di BearIt: garantire altissima professionalità per raggiungere, sempre, il risultato

BearIt è un’azienda di servizi Information Technology con focus sulla cybersecurity che, come spiega il Ceo Gaspare A. Silvestri, rispetto ai colossi del settore ha una peculiarità: «La nostra struttura agile e il nostro approccio snello ci permettono di stare vicini al cliente, offrendogli soluzioni su misura. Siamo di fatto un’estensione, con qualificazione consulenziale, dell’azienda dei nostri clienti».

BearIt oggi conta un team di 32 dipendenti ed è nata dalla volontà di 5 soci: oltre al Ceo, fanno parte della compagine Paolo A. Gallenga, Dario Di Toro, Antonio Petrocelli, Francesco Tiberi.

Bearit
Da sinistra, Gaspare A. Silvestri, Ceo di BearIt, con i soci fondatori Francesco Tiberi, Dario Di Toro, Antonio Petrocelli, Paolo A. Gallenga.

Quando nasce la vostra impresa?

«Con la volontà di accelerare la crescita e lo sviluppo di partner e clienti proponendo infrastrutture e soluzioni basate sulle più moderne tecnologie disponibili sul mercato, garantendo al tempo stesso la stabilità e soprattutto la sicurezza di sistemi e informazioni, BearIt nasce nel 2015 dall’esperienza pregressa nel settore di noi soci. Nel fondare la nostra azienda ci siamo dati un obiettivo che riteniamo irrinunciabile: garantire altissima professionalità per raggiungere, sempre, il risultato. Per noi non esistono progetti che non si chiudono, siamo fortemente orientati al cliente e molto esigenti con chi lavora con noi, ma cerchiamo sempre di ripagare gli sforzi di tutti. Anche durante i momenti più difficili della pandemia non abbiamo chiesto la Cassa integrazione per rispetto dei nostri dipendenti e, anche, del Paese. Nessuno ha perso il lavoro e, quando possibile, siamo premianti con chi ci dimostra di lavorare con i nostri valori».

Come si è evoluta l’azienda negli anni?

«Siamo cresciuti nell’organico, pur mantenendo il nostro tratto differenziale, ossia il nostro approccio dinamico e flessibile. Negli anni ci siamo evoluti, abbiamo introdotto importanti professionalità nello sviluppo software. L’obiettivo era e resta quello di fare sempre un ottimo lavoro, pertanto puntiamo moltissimo sulla formazione del personale. Il nostro è un settore in cui, davvero, chi si ferma è perduto: lo studio e l’aggiornamento continuo sono elementi indispensabili per dare soluzioni efficaci, efficienti e ad hoc».

Che cosa fate nello specifico?

«Studiamo e proponiamo le più moderne tecnologie sul mercato, per fornire sempre il massimo ai nostri clienti, rendiamo l’IT trasparente per gli utilizzatori, che possono così occuparsi al meglio delle loro attività quotidiane. Inoltre progettiamo infrastrutture scalabili, che permettano di massimizzare il profitto in ogni fase della vita di un’azienda e prestiamo sempre la massima attenzione verso il tema della sicurezza delle informazioni, lavoriamo infatti per creare e mantenere sempre un ambiente sicuro».

Chi sono i clienti di BearIt?

«Sono aziende di grandi dimensioni, siamo trasversali su diversi settori: spaziamo dall’automotive, al retail, passando per logistica, luxury, banking. Il nostro approccio fortemente tecnologico è più apprezzato dalle enterprise, sono state le dinamiche di mercato a portarci a lavorare principalmente con i big».

Qual è il vostro raggio di azione?

«Siamo attivi su tutto il territorio nazionale e abbiamo anche relazioni con l’estero. Siamo presenti in Europa, ma abbiamo lavorato anche negli Emirati Arabi».

Quali sono i programmi per il futuro?

«Il nostro obiettivo è crescere sempre, l’espansione aziendale è nei piani. Di recente abbiamo anche cambiato uffici, proprio per far fronte all’ampliamento dell’organico. Siamo sempre alla ricerca di figure professionali che abbiano per prima cosa una caratteristica, ossia la curiosità. Siamo innamorati del nostro lavoro e del nostro settore, desideriamo lavorare con persone che abbiano la nostra stessa passione».

Quali sono le figure professionali che cercate?

«Il mondo sta andando nella direzione della sicurezza dei dati, dunque cerchiamo esperti di cybersecurity, ma anche professionisti dello sviluppo. Oggi, per tutte le imprese, è fondamentale conoscere il ruolo e l’importanza della sicurezza, tra i nostri obiettivi c’è anche quello di divulgare un concetto che nel prossimo futuro sarà sempre più strategico».

Quale?

«La sicurezza informatica deve essere vista come un processo aziendale irrinunciabile. Le tecnologie informatiche però evolvono a ritmi elevati, con un aumento delle difficoltà di utilizzo da parte dei non addetti ed è per questo che il nostro ruolo è centrale: guardiamo al futuro della Information Technology, interpretandolo e proponendolo in modo facile, sicuro e funzionale alle esigenze dei nostri clienti». webearit.com

Direttore responsabile: Lionello Cadorin

Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

© 2023 millionaire.it.