Come previsto dagli analisti, il titolo di Tesla vola a Wall Street e porta Elon Musk in cima alla classifica delle persone più ricche del mondo. Giovedì l’imprenditore delle auto elettriche ha scalzato il fondatore di Amazon Jeff Bezos dalla prima posizione del Bloomberg Billionaires Index. Il suo patrimonio, in base agli aggiornamenti live sulle quotazioni, è arrivato a 188,5 miliardi di dollari, oltre uno in più rispetto ai 186 di Bezos. Un traguardo forse temporaneo, suscettibile agli andamenti della Borsa, ma degno di nota, visto che il re dell’e-commerce è saldo al primo posto da anni.
How strange
— Elon Musk (@elonmusk) January 7, 2021
Al di là del sorpasso di oggi, la scalata di Musk è frutto di un’incredibile crescita di Tesla nell’ultimo anno. A gennaio 2020, l’imprenditore aveva un patrimonio di circa 30 miliardi di dollari che lo teneva fuori dalla top 10 dei “paperoni” del Pianeta. La sua Tesla ha triplicato il valore di mercato nel 2020. Una crescita dovuta ai risultati economici e alle vendite degli ultimi mesi, superiori alle attese.
Il Bloomberg Billionaires Index, consultabile online, mostra ancora Bezos davanti a Musk di circa tre miliardi di dollari, ma Bloomberg ha confermato il sorpasso in un articolo. E aggiornerà l’Index alla chiusura delle contrattazioni, a fine giornata.
Storia di Elon Musk
Nato nel 1971 in Sudafrica, Elon Musk a 8 anni ha già letto un’enciclopedia. A 10 vede un Commodore e se ne innamora. A 12 sviluppa un videogioco. Laurea in economia e fisica. A 20 anni può spendere un euro al giorno, a 27 grazie a PayPal è già milionario. Poi fonda Tesla, Space X (con cui vuole portare l’uomo su Marte), The Boring Company. Oggi è considerata la mente più estrosa e controversa del XXI secolo. Vi abbiamo raccontato qui la sua storia.