LʼItalia è sempre più attenta alle nuove tendenze del lavoro. Non basta più il classico ufficio, ma ci vogliono la contaminazione e il networking. Fare un’appuntamento di lavoro da una terrazza con vista. Lavorare nelle zone più animate delle grandi città tra locali e ristoranti trendy. Il coworking oggi è più un “business club” che spesso si trova in strutture con ampi spazi condivisi o separati in base alle esigenze.
Quello degli spazi lavorativi condivisi è un trend in piena ascesa. «Prima del 2020 il lavoro agile in Italia interessava 600 mila persone. Nel momento più duro della pandemia, si è arrivati a 6,5 milioni. Adesso siamo a 3,6 milioni. Ma aumenta il ricorso a forme di lavoro più flessibili, amate in particolare dai giovani», spiega Mariano Corso, responsabile scientifico dell’Osservatorio Smart Working del Polimi
Leggi di più su Millionaire di aprile 2023 ora in edicola