naster

Il nuovo libro sull’importanza delle aziende etiche

Di
Marketing & Promotion
20 Settembre 2022

“L’azienda con i superpoteri” ci racconta il valore del saper fare squadra

 

Diversificare il business e puntare su un team che renda l’imprenditore “inutile”. Corrado Malighetti, Ceo di Naster, azienda fondata nel 1981 con sede a Martinengo (Bg). Il suo core business sono le pellicole protettive, i nastri adesivi per imballo e mascheratura e prodotti esclusivi per l’arredamento nautico di lusso e contract. Malighetti ne parla nel libro L’azienda con i superpoteri, il cui titolo è eloquente. «Il volume è il risultato di 41 anni di lavoro, la testimonianza della crescita del nostro Gruppo» esordisce. «Nelle pagine si trovano riferimenti a chi eravamo, a chi siamo e a chi saremo ma, soprattutto, viene svelato il nostro superpotere: la capacità di essere squadra».

 

La crescita di Naster

«Come scrivo nel libro» prosegue Malighetti «Naster negli anni è cresciuta, si è trasformata e ha diversificato i settori di interesse. Consci della necessità che non ci si debba fermare mai, di recente abbiamo aggiunto una nuova business unit nel settore del lusso nautico. Contiamo così su una gamma completa di prodotti anche in questo segmento. È la conferma della bontà della nostra strategia che mette al centro le persone: per me ogni dipendente è un supereroe. Negli anni mi sono impegnato in prima persona nel far crescere l’impresa, trasformandola in un ecosistema capace di valorizzare i collaboratori, le loro famiglie, i clienti e i fornitori».

 

l'azienda con i superpoteri

 

Come si legge nel libro di Malighetti, in Naster i clienti diventano partner, i fornitori patrimonio da preservare: tutti lavorano per un obiettivo comune. «Per raggiungere tale scopo mi sono circondato di persone flessibili e disponibili, collaboratori giovani che si integrano con collaboratori dalla comprovata esperienza. Insieme lavoriamo con entusiasmo, rispetto, serietà e dedizione, tanto da rendere la mia figura quasi superflua. Proprio alla mia squadra ho dedicato un intero capitolo del mio libro e ho voluto che fossero tutti in copertina».

 

Il percorso verso la sostenibilità

L’attuale periodo caratterizzato da complessità e problemi a livello globale in Naster viene vissuto come una sfida: «Nei momenti difficili e di incertezza le aziende più affidabili sono a mio avviso quelle che puntano sulla sostenibilità, intesa nella sua accezione più ampia. Di questo parlo ampiamente in L’azienda con i superpoteri. Mi riferisco alle componenti ambientale ed economica, ma anche a quella sociale, tanto che, dopo aver conseguito la certificazione Iso 9001, abbiamo intrapreso un percorso di certificazione etica, la SA8000. Inoltre ritengo che sia essenziale avere un team formato, professionale e aggiornato. Pertanto abbiamo fondato Polarisnasteracademy, un’academy interna in cui continueremo a investire. Il capitale umano è l’unico vero patrimonio di un’azienda. È questo il concetto che vorrei che giungesse ai lettori del mio libro: le persone, che sono coloro che fanno la differenza, vanno valorizzate» conclude Malighetti.

logo-footer
Il mensile di business più letto.

Direttore responsabile: Lionello Cadorin

Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

© 2023 millionaire.it.