Un broker immobiliare e un architetto hanno messo a punto una formula per la valorizzazione, prevendita, degli immobili. Obiettivo franchising.
La genovese J&B nasce dal matrimonio professionale tra il broker immobiliare Roberto Migliorini e l’architetto e interior designer Marcello Pino. Grazie alla loro esperienza sinergica e pregressa, i due professionisti fondano il marchio J&B e la società che opera attraverso di esso. «L’obiettivo del nostro lavoro è regalare il sogno di una abitazione da rivista al costo di un piccolo mutuo» esordiscono. «Gli investitori sono un tassello fondamentale del nostro lavoro, siamo alla ricerca di nuovi partner con cui crescere insieme».

Roberto, facciamo un passo indietro. Chi siete e che esperienza avete alle spalle tu e Marcello?
«Io sono un broker immobiliare titolare di agenzia, alle spalle ho una laurea giuridica e un’esperienza di oltre 25 anni nel settore. Sono quindi molto attento agli aspetti contrattuali, oltre a quelli commerciali. In passato ho sviluppato diverse agenzie immobiliari a marchio Pirelli Re e Remax e ho portato a termine numerose operazioni di trading immobiliare. Marcello invece è un architetto e un interior designer, ha all’attivo la progettazione di oltre 100 immobili tra il marchio J&B e le precedenti esperienze. È specializzato nella valorizzazione degli spazi interni ed esterni, non a caso un giardino di sua progettazione è stato pubblicato su Gardenia, rivista di giardinaggio edita da Editoriale Giorgio Mondadori.
Marcello come ha inizio la vostra partnership?
«La nostra unione lavorativa ha inizio nel 2013, quando portiamo a termine, con successo, diverse valorizzazioni immobiliari. A quei tempi collaboriamo, ma in maniera non ancora continuativa. Già dall’anno successivo, però, l’attività di “acquisizione – Valorizzazione – Rivendita” di immobili diventa sempre più assidua: decidiamo così di accantonare quasi totalmente il nostro impegno da professionisti individuali e facciamo il grande salto, cioè trasformiamo questa attività nella nostra professione principale, tanto da dedicarle pressoché tutti i nostri sforzi lavorativi ed economici. Parte così la nostra nuova avventura».
Che cosa fate, in concreto?
Roberto Migliorini: «Abbiamo creato il marchio J&B, con il quale dal 2016 firmiamo tutte le nostre realizzazioni di valorizzazione degli immobili. Il marchio ha acquisito una buona visibilità all’interno del mercato Genovese, siamo diventati un punto di riferimento. Un segnale tangibile di questo successo è il numero dei nostri investitori, in crescita costante e continua. Inoltre collabora con noi un gruppo sempre più numeroso di professionisti, soprattutto agenti immobiliari, che hanno deciso di sposare la vision J&B ampliando il loro raggio di attività unendosi a noi, ed usufruendo della nostra struttura e di un metodo operativo consolidato».
A proposito del vostro progetto, è chiaro che al centro ci sono le valorizzazioni immobiliari. Ma possiamo entrare nel dettaglio di J&B?
Marcello Pino: «Sì, certo. Di fatto, J&B, è una società che prende in carico immobili impossibili da vendere e li trasforma in oggetti di design a propria cura e spesa. In seguito li re-immettiamo sul mercato al giusto prezzo, garantendo al proprietario una vendita immediata senza dover sostenere alcun costo, grazie a una collaudata formula win-win per tutte le parti coinvolte. Il nostro progetto, genera un duplice risultato: marginare un profitto e raggiungere una vendita altrimenti impossibile».
Il riferimento, quindi, è agli investitori?
R.M «Sì, gli investitori per noi sono fondamentali e proprio per questo non li lasciamo mai soli, in tutte le operazioni partecipiamo con una nostra quota all’investimento. Normalmente ci rapportiamo con persone che desiderano avvicinarsi al mondo dell’immobiliare, ma possono essere anche figure già coinvolte in questo mercato che hanno l’ambizione di crescere. In ogni caso li portiamo con noi lungo tutto il percorso, in modo che possano apprendere dalla nostra esperienza e dal nostro know-how».
E il secondo obiettivo a cui facevate cenno?
M.P: «Elevare le classiche ristrutturazioni da rivendita “stucco e pittura”, puntiamo a un prodotto di maggiore qualità, basato sul design e sull’home staging, lo scopo di vendere al meglio e soddisfare le aspettative di tutte le parti coinvolte: Proprietario, Acquirente finale, Investitori. Da qualche anno utilizziamo una frase che penso ci definisca perfettamente: “J&B, il design alla portata di tutti”. Siamo infatti riusciti a portare le case di design e quindi progettate e curate da professionisti del settore, in aree e quartieri dove la maggior parte della clientela non è abituata a vederle. Le nostre valorizzazioni, infatti, sono principalmente sviluppate nei quartieri popolosi e commerciali, all’interno dei quali, partendo da situazioni di case fortemente degradate, riusciamo a conseguire la miglior ottimizzazione qualitativa degli immobili con ristrutturazioni mai in serie ma, sempre innovative. Siamo giunti a un livello in cui, progettando nei dettagli le abitazioni e arredandole al meglio, all’acquirente finale, in seguito al rogito, non resta che portare i propri effetti personali. Al resto abbiamo già pensato noi».
Tornando agli investitori, incuriosisce il discorso del trasferimento del vostro know-how. Perché, avete intenzione di creare una rete?
R.M «Ci rivolgiamo a tutte quelle persone che hanno voglia di cimentarsi nell’investimento immobiliare, lasciandole libere di scegliere se essere esclusivamente investitori di capitale attratti da rendite anche molto interessanti, ma anche a coloro che desiderano diventare sviluppatori immobiliari. In questo secondo caso, quindi, si tratta di professionisti o neofiti che, oltre a investire i loro soldi, possono arrivare a costruirsi un’attività continuativa e remunerativa, esattamente come abbiamo fatto noi».
Dunque l’obiettivo del franchising c’è?
M.P: «In effetti sì. Il nostro sogno è vedere prossimamente il marchio J&B aperto al franchising. Siamo convinti che in futuro potremo mettere a disposizione delle persone interessate il nostro bagaglio di esperienza e anche tutti gli strumenti preziosissimi che utilizziamo quotidianamente per svolgere al meglio questa attività. Con la J&B si può entrare , in modo innovativo, dalla porta principale nel mondo delle valorizzazioni finalizzate al trading immobiliare: lo dimostra la nostra storia e quella dei tanti professionisti e investitori che lavorano con noi». jebhome.it