Km Soltec

PC industriali su misura

Di
Marketing & Promotion
3 Maggio 2022

Un’azienda italiana produce e commercializza prodotti informatici puntando sulla rapidità del servizio e sulla personalizzazione dell’offerta, ecco KM Soltec.

Matteo Pinato
Matteo Pinato

Ho organizzato la mia azienda in maniera verticale, creando divisioni specifiche, ciascuna con il proprio brand. In questo modo i nostri clienti trovano con facilità quello che stanno cercando, senza però rinunciare a una visione di insieme della nostra offerta». Esordisce così Matteo Pinato, fondatore di KM Soltec, azienda italiana con sede a Montagnana (Pd), focalizzata nella produzione e commercializzazione di prodotti informatici speciali per l’industria. «L’azienda nasce nel 2017 da una pregressa esperienza imprenditoriale con mio padre. Nonostante la giovane età dell’impresa siamo in grado di mettere a disposizione dei nostri clienti un know-how tecnico strutturato, acquisito con un’esperienza pluridecennale nel settore industriale, nel quale ho sempre lavorato. La mia passione per l’informatica e la mia propensione a soddisfare le esigenze del cliente, contribuiscono a offrire un servizio che riteniamo unico sul mercato».

Chi sono i clienti KM Soltec e quali esigenze hanno?

Km Soltec«I nostri clienti sono le industrie di diversi settori: alimentare, medicinale, produzione industriale, automotive, navale, ferroviario. Ciascuno ha le proprie peculiarità, ma hanno un aspetto in comune: si tratta di fornire prodotti informatici che si prestano a essere impiegati in ambienti gravosi, in cui polvere e condizioni ambientali particolari, per esempio le basse temperature, regnano sovrane. In alcuni settori, per esempio alimentare e medicale, sono necessari prodotti informatici facilmente sanificabili, in altri settori, invece, servono prodotti resistenti. Noi siamo in grado di offrire quello che serve: penso alle nostre tastiere in vetro o in acciaio, che si igienizzano rapidamente, ma anche ai nostri prodotti in silicone, particolarmente resistenti e dunque idonei ad ambienti difficili».

Che cosa vi differenzia dai vostri competitor?

«Principalmente la nostra struttura. Le aziende concorrenti sono aziende con strutture orizzontali, mentre noi abbiamo puntato sulla verticalizzazione. Per me ogni accessorio è un marchio, una piccola azienda, quindi con persone, processi e sito dedicati. Così operando, abbiamo strutture più snelle e flessibili, che ci permettono di competere sulla rapidità: oltre a offrire il miglior prodotto per un determinato bisogno, siamo in grado di farlo in tempi rapidissimi, riusciamo a garantire la consegna della merce a 3-4 giorni dall’ordine, al posto delle 2-3 settimane canoniche».

Anche oggi, con tutti i problemi logistici che ci sono a livello globale?

«Sì, perché la linea produttiva è principalmente italiana, i fornitori sono europei. Ho infatti ridotto all’osso l’impiego di componenti provenienti dall’Asia, che come è noto è il mercato di riferimento per i prodotti informatici. In questo modo siamo in grado di gestire meglio i tempi e le scorte, il nostro magazzino è ottimizzato in funzione di precise analisi di mercato. Sappiamo quali sono i prodotti altorotanti, quelli che invece sono meno richiesti. Siamo sempre pronti a rispondere alle richieste dei nostri clienti, che infatti ci mostrano
soddisfazione. Anche perché, va detto, la nostra filiera tutta europea rassicura il cliente che si sente maggiormente garantito.

Chi produce i vostri pc industriali?

«Siamo noi a realizzare, nei nostri laboratori, computer specifici per le applicazioni industriali, progettati su misura in funzione dei bisogni del nostro cliente. Il che ci permette di essere rapidi, ma anche di eliminare il superfluo, quello che al cliente non serve. Questi pc li commercializziamo con il nostro brand Kimera Computers. In caso di richieste specifiche, possiamo anche proporre le soluzioni industriali dei più noti brand del settore».

Oltre ai pc che cosa propone KM Soltec?

«Da noi si può trovare tutto ciò che riguarda l’interazione uomo-macchina: monitor, touchscreen, panel pc, tastiere in diversi materiali. Distribuiamo soluzioni per diversi target, dalle entry level a quelle più performanti. Infine completiamo la nostra offerta con una serie di prodotti che trovano largo impiego nel campo industriale. Tra questi ci sono adattatori, convertitori, connettori, accessori e periferiche pc, schede e moduli I/O, cavi, antenne, sistemi e accessori per la navigazione Gps. Solamente dopo un’attenta analisi dei
bisogni del cliente, possiamo formulare la nostra proposta, ossia la più idonea per un determinato impiego».

Che cos’è Mondo Nuc?

Km Soltec«È l’ultima divisione nata, tra l’altro nel 2020, in piena pandemia: con questo brand ci dedichiamo esclusivamente alla consulenza, vendita e supporto dei mini pc Intel Nuc rivolti prevalentemente al b2b. Ma non solo, una parte di questi pc sono perfetti per il settore industriale. Questo ci permette di non andare fuori focus e di soddisfare ancora di più la domanda di pc per l’industria. Nel complesso, grazie a questa organizzazione, stiamo facendo grossi numeri e, con l’aiuto anche di questa nuova divisione, siamo cresciuti molto
in due anni difficili come quelli che ci siamo lasciati alle spalle. Registriamo un crescita media annua del 35%, siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti».

Quali sono i prossimi passi?

«Una delle novità immediate riguarda le criptovalute: da poco accettiamo pagamenti anche con questo sistema. Per il futuro prossimo puntiamo all’internazionalizzazione dei nostri marchi, prima entro i confini dell’Unione europea, in un secondo momento anche in Paesi
extra Ue: intendiamo replicare lo stesso modello di business in tutti i Paesi in cui andremo a lavorare. Un altro obiettivo di breve termine riguarda l’ampliamento dell’organico: entro la fine dell’anno intendiamo assumere quattro nuove risorse. E poi continueremo nella logica delle divisioni e dei brand: l’obiettivo è aumentare l’offerta, per crescere ancora».

LE DIVISIONI E I BRAND
KM Soltec – divisione che propone un assortimento completo di articoli per il settore industriale: accessori, connettori, cavi, antenne, Gps, più cataloghi monitor, pc industriali, computer industriali, tablet industriali.
Kimera – divisione che progetta e realizza pc industriali.
Tastiere industriali – divisione specializzata nella vendita e consulenza di tastiere da pc in
acciaio, silicone e vetro per l’industria e per il settore alimentare e medicale.
Mondo Nuc – divisone dedicata esclusivamente alla consulenza, vendita e supporto dei mini pc Intel Nuc.
kmsoltec.com  kimera-computers.com tastiereindustriali.com mondonuc.it

 

Direttore responsabile: Lionello Cadorin

Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

© 2023 millionaire.it.