Nomade Architettura: progetti dal mondo e per il mondo

Nomade Architettura: progetti dal mondo e per il mondo

Di
a cura della Divisione Leaders Talk
24 Giugno 2019

 

Lo studio di Nomade Architettura, nascosto tra le vie che si affacciano sul Naviglio milanese e circondato da un grande terrazzo,

è esattamente come la sua fondatrice, Selina Bertola: luminoso, allegro e pieno di energia.

Dentro lavorano 15 architetti e designer, tutte donne, provenienti dai più diversi angoli del pianeta: Russia, Libano, Perù, Spagna.

“Non è stata una scelta ideologica la mia, è venuta naturalmente ma ora la sto portando avanti – spiega Salina – Mi piace dire che l’eterogeneità della nostra squadra ci aiuta moltissimo nel nostro lavoro, nel capire i clienti, nell’interpretare le loro esigenze e anche nel progettare gli spazi con un’ottica diversa”.

Selina ha studiato architettura a Milano e a Londra dove poi ha lavorato sino a che non ha vinto in lei la voglia di mettersi in proprio. “Avevo un cliente, grosso, una villa ai Caraibi bellissima, che mi avrebbe permesso qualche mese di autonomia e così ho pensato: o adesso o mai più.” Ha rischiato e ha vinto: i clienti che la cercano lo dimostrano. “Facciamo retail e privati. Nel retail la creatività sta principalmente nell’organizzare il lavoro, parlare con le case madri che spesso sono all’estero, ma riusciamo anche a personalizzare alcuni progetti come l’ultimo store di Michael Kors che ha inaugurato nel centro della city a metà maggio. Con i privati invece diamo libero sfogo alla fantasia: ora stiamo lavorando a diversi progetti sui laghi italiani, principalmente ville dei primi decenni del Novecento da ristrutturare in stile contemporaneo senza perdere il fascino del passato”. Nomade in questi anni ha però gestito progetti ovunque, Africa compresa. “Mi piacerebbe crescere ancora di più ovviamente, c’è l’idea di uno studio all’estero ma tra un paio d’anni, non voglio avere fretta.” Selina sarà mamma tra poco, in arrivo il secondo bambino, a guardarla e ascoltarla non si può che vedere in lei e nelle professioniste che la circondano l’immagine che lo studio ha scelto per ricoprire una parete: un gruppo di equilibriste che si dondolano ridendo sul vuoto, senza il minimo cenno di paura per quello che le aspetta.

 

NOMADE ARCHITETTURA E INTERIOR DESIGN

Via Giovanni Enrico Pestalozzi 4, 20143 Milano, Italy

Telefono: +39 02 87 06 37 37

Skype: nomadearchitettura

Email: info@nomadearchitettura.com

Sito web : https://www.nomadearchitettura.com/

logo-footer
Il mensile di business più letto.

Direttore responsabile: Lionello Cadorin

Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

© 2023 millionaire.it.