© Gianluca Gimini - Sneakered

I prodotti storici diventano sneakers. L’idea di un designer italiano

Di
Redazione Millionaire
23 Marzo 2017

Dalle scarpe Cynar, con le foglie di carciofo, a quelle Paneangeli, munite di ali. Ecco il progetto Sneakered di Gianluca Gimini.

Operazione nostalgia: le sneakers si ispirano alle confezioni di marchi storici, facilmente riconoscibili da pochi tratti e colori. Come il giallo e il verde della cedrata Tassoni o il motivo a strisce della crema Proraso. L’idea è del designer Gianluca Gimini, 33 anni, di Imola. Dopo aver studiato Architettura a Ferrara e aver lavorato tra Los Angeles e Shanghai, oggi insegna all’università e lavora da freelance in Emilia-Romagna.

Come è nata l’idea di Sneakered?

«Quasi per caso. Ottobre 2016. Era da un paio di mesi che avevo in mente le sneaker per uno dei miei progetti visuali, ma non ero ancora riuscito a trovare una buona idea. Una domenica a pranzo, con gli amici, siamo finiti a parlare del Pino Silvestre, e per quanto non fosse nei nostri pensieri, ci siamo resi conto che ognuno di noi aveva almeno un ricordo legato a quel prodotto. Così, per gioco, su una tovaglietta dell’osteria, ho disegnato lo schizzo di una scarpa a forma di bottiglia di shampoo Pino Silvestre e ho proposto, scherzando, di farcele realizzare per i nostri successivi incontri. Quella sera stessa, a casa, ho ridisegnato l’immagine in digitale e mi sono reso conto che c’erano le potenzialità per iniziare un progetto basato su una serie di immagini a tema sneaker».

© Gianluca Gimini – Sneakered

Come hai realizzato il progetto?

«Mi sono dedicato a una ricerca sistematica di prodotti e confezioni storiche, dedicando anche moltissime ore al disegno, per realizzare le immagini. Ero convinto dell’idea. Mi sono sentito emotivamente coinvolto dal tema. Le sneaker naturalmente mi piacciono moltissimo, ma è coi prodotti “vintage” che ho un legame sentimentale: le Superpila, per esempio, mi ricordano gli esperimenti che facevo da bambino a casa dei miei nonni paterni; la scatola del panforte (Sapori, ndr) pre-rebranding i mille Natale trascorsi con l’altra metà della famiglia».

Ti ha contattato qualche azienda per la produzione?

«I proprietari dei copyright da mettere d’accordo per un’operazione del genere sarebbero davvero tanti. I modelli di scarpa sono ispirati a calzature realmente commercializzate da piccoli e grandi marchi specializzati. Sono stato contattato da un’azienda leader mondiale nella produzione di sneaker, dall’ufficio commerciale di uno dei marchi che ho omaggiato e da un imprenditore tedesco. Insomma, i presupposti per mettere in produzione almeno uno dei 15 modelli che compongono il progetto ci sarebbero».

Info: https://www.behance.net/gallery/47527167/Sneakered

www.gianlucagimini.com

logo-footer
Il mensile di business più letto.

Direttore responsabile: Lionello Cadorin

Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

© 2023 millionaire.it.