TeamSystem acquisisce la fintech Change Capital.

Di
Redazione Millionaire.it
1 Luglio 2024

Sempre più opportunità di accesso al credito e alla liquidità per le PMI.

TeamSystem, leader italiano nelle soluzioni digitali per la gestione del business, ha recentemente acquisito il 61% del capitale sociale di Change Capital, una fintech specializzata nella mediazione creditizia e nella finanza agevolata per le PMI e i professionisti. L’operazione mira a consolidare la presenza di TeamSystem nel settore fintech, un’area considerata strategica per la crescita del gruppo, accanto a intelligenza artificiale, cloud e sicurezza.

Fondata nel 2019 ad Arezzo, Change Capital ha sviluppato una piattaforma tecnologica avanzata, che utilizza un algoritmo di intelligenza artificiale proprietario denominato CC Rank. Questo algoritmo analizza e seleziona le migliori opportunità di finanziamento disponibili, permettendo alle aziende di accedere a contributi a fondo perduto e agevolazioni finanziarie in modo rapido e mirato. Ad oggi, la piattaforma ha intermediato finanziamenti per oltre 400 milioni di euro a più di duemila imprese.

Change Capital offre una vasta gamma di soluzioni finanziarie, incluse la monetizzazione delle fatture, l’estensione dei tempi di pagamento verso i fornitori, l’acquisto di scorte di magazzino, il finanziamento degli investimenti e l’ottenimento di liquidità immediata. Inoltre, l’azienda supporta anche le società di persone e le ditte individuali, offrendo servizi come la Nuova Sabatini, Formazione 4.0, crediti d’imposta e il Patent Box.

 

Federico Leproux, CEO di TeamSystem, ha dichiarato che l’acquisizione rappresenta un tassello fondamentale per la strategia di crescita dell’azienda nel settore fintech. TeamSystem, infatti, si posiziona già come il principale operatore di Open Banking in Europa per il segmento corporate, e l’integrazione delle soluzioni di Change Capital rafforzerà ulteriormente l’offerta ai suoi oltre due milioni di clienti tra PMI e professionisti.

Questa acquisizione non solo amplia il portfolio di soluzioni di TeamSystem, ma rappresenta anche un importante passo avanti per Change Capital, che potrà contare sul supporto di un partner solido per continuare la propria crescita e innovazione nel settore fintech.

 

Change Capital è una startup fintech nata per innovare l’accesso al credito e alla liquidità per le PMI, aggregando in una sola piattaforma oltre 100 soluzioni dei più affidabili operatori del settore finanziario. La missione dell’azienda è di accompagnare le PMI dalla scelta della soluzione più adatta alle loro esigenze fino all’erogazione completa della liquidità, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e del loro algoritmo proprietario CC Rank. Change Capital fornisce consulenza predittiva, identificando i bisogni delle aziende, effettuando un pre screening delle soluzioni e aumentando le possibilità di successo nell’accesso al credito o nei bandi di finanza agevolata.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.