Connected Retail by Zalando

Negozi fashion: una nuova opportunità per essere online

Di
Marketing & Promotion
18 Gennaio 2022

Connected Retail by Zalando costruisce un ponte tra la vendita al dettaglio e la vendita digitale.

«Open to grow». Sono queste le parole che racchiudono la filosofia di Connected Retail di Zalando, un servizio che si pone l’obiettivo di costruire un ponte tra il retail fisico e il retail digitale. Lanciato per la prima volta nell’ottobre 2018, Zalando Connected Retail si sta gradualmente espandendo in tutta Europa ed è attualmente disponibile in Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Polonia, Spagna, Svezia, Norvegia, Finlandia, Austria, Francia, Belgio,
Svizzera e, da pochissimo, anche in Italia. L’arrivo di Connected Retail in Italia segna la quinta espansione nel 2021 rendendo il programma disponibile in 13 dei 23 mercati europei di Zalando. L’espansione in questo mercato consentirà non solo di offrire supporto ai rivenditori italiani, aiutandoli a raggiungere milioni di potenziali nuovi clienti, ma anche di offrire ai clienti italiani un assortimento ancora più ampio.
In pratica, i rivenditori possono collegare i propri negozi direttamente alla piattaforma
di Zalando e vendere online i propri prodotti a milioni di clienti: molti rivenditori possono ottenere in media un aumento giornaliero delle vendite di 20 ordini per negozio.

Zalando, una storia imprenditoriale di successo

La storia di Zalando, realtà oggi molto nota, ha inizio 13 anni fa in un appartamento nel centro di Berlino. È lì che David Schneider e Robert Gentz, due giovani appena laureati, con i primi collaboratori iniziano a ricevere gli ordini, stampano le etichette, preparano i pacchi e li consegnano al corriere. Da quel momento in poi è un crescendo. Per dirla con i numeri, oggi la piattaforma conta circa 45 milioni di clienti attivi in 23 mercati, ai quali offre abbigliamento, calzature, accessori. L’assortimento di marchi internazionali spazia da nomi di fama mondiale a etichette locali.
Una crescita frutto dal fortunato mix di diversi fattori, tra cui al centro di sicuro spicca l’attenzione che da sempre Zalando ha per i propri clienti e partner.
Altrettanto determinanti per raggiungere i risultati odierni sono stati gli investimenti nella sostenibilità, nella digitalizzazione e nell’innovazione. Infine, ha contato molto anche la vicinanza ai mercati locali con servizi e attività specifiche.

Connected Retail by Zalando, da offline a online

Con Connected Retail, ossia la soluzione che offre ai rivenditori la possibilità di passare da offline a online, Zalando permette ai negozi fisici di offrire i propri prodotti ai milioni di clienti della piattaforma, ossia un vasto pubblico che compra online. Il tutto gratuitamente e senza rischi. I vantaggi sono presto detti: Connected Retail è sinonimo di crescita attraverso sinergie. La fusione del retail fisico e digitale è l’opportunità di una partnership che crea qualcosa di nuovo, attraverso forze individuali. Il potenziale dei clienti Zalando è infinito: per i retailer italiani si tratta di un’opportunità enorme.

Facile e sicuro

Connected Retail è parte centrale della strategia di piattaforma Zalando. I rivenditori fisici collegano i propri negozi in modo rapido, semplice e senza costi di connessione: Zalando fornisce il software per la connessione, i contenuti online, le opzioni di pagamento, l’assistenza clienti e gestori degli account personali. Una volta entrati nel programma, i negozi potranno evadere gli ordini che i clienti Zalando effettuano sulla piattaforma. Poste Italiane ritirerà gli ordini direttamente nello specifico punto vendita, come farebbe normalmente un cliente, e li consegnerà al consumatore finale. Su richiesta, i partner possono anche usufruire di servizi di marketing tramite l’unità di marketing a 360 gradi di Zalando, Zalando Marketing Services (ZMS). Inoltre, i clienti italiani di Zalando potranno presto supportare in maniera diretta i negozi locali utilizzando l’opzione di filtro “consegna da un negozio”. Connected Retail è disponibile per tutti i tipi di negozi: mono-etichetta e multimarca piccoli e grandi, esperti di tecnologia o totalmente nuovi al gioco. Funziona letteralmente per tutti coloro che gestiscono un negozio con un assortimento rilevante per i clienti Zalando.

Commissioni ridotte

Quanto allo schema di commissioni, per offrire supporto ai rivenditori fisici durante la pandemia, Zalando ha ridotto il suo modello di commissione per Connected Retail fino alla fine dell’anno 2021 in Italia. Ma quali requisiti occorre avere per diventare un venditore su Zalando Connected Retail? Per registrarsi come venditore su Zalando Connected Retail
è sufficiente avere almeno un negozio fisico, essere dotati di un software di gestione dell’inventario e vendere categorie di prodotto presenti su Zalando, dunque abbigliamento, calzature, abbigliamento sportivo e accessori. Zalando fornisce il software per la connessione, i contenuti online, le opzioni di pagamento, l’assistenza clienti. Una volta che il negozio è registrato, un consulente darà supporto per ottimizzare il negozio sul marketplace. Il team Connected Retail Italia include dipendenti italiani con un know-how specifico per supportare i rivenditori locali. Zalando investirà 50 milioni di euro nel
programma Connected Retail nel 2021 e una quota consistente sarà destinata all’Italia, mercato di importanza strategica per l’azienda. connectedretail.it 

Direttore responsabile: Lionello Cadorin

Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

© 2023 millionaire.it.