Yield Farming, coltivare il rendimento
Lo Yield Farming è quindi un processo mediante il quale i possessori di criptovalute possono guadagnare ricompense, di solito sotto forma di ulteriori criptovalute, fornendo liquidità ai protocolli di finanza decentralizzata (DeFi).
Nel Yield Farming, gli utenti depositano le loro criptovalute in un pool di liquidità, che viene utilizzato per facilitare scambi e altre transazioni all’interno dell’ecosistema DeFi.
In cambio della fornitura di liquidità, gli utenti ricevono una parte delle commissioni generate dal protocollo, nonché una quota di eventuali nuove monete emesse.
Il concetto di Yield Farming ha guadagnato popolarità a metà del 2020, durante il DeFi Summer, quando sono stati lanciati diversi nuovi protocolli DeFi, e la domanda complessiva di applicazioni di finanza decentralizzata è aumentata.
Lo Yield Farming ha svolto un ruolo significativo nello spingere questa crescita, poiché gli utenti hanno cercato di capitalizzare sui rendimenti elevati offerti da alcuni protocolli, quasi sempre a doppia cifra.
Rischi
Lo Yield Farming non è privo di rischi, anzi i rischi sono innumerevoli in quanto si sta investendo in tecnologie sperimentali (da cui l’opportunità di alto rendimento).
Tra i rischi principali ricordiamo:
- Le ricompense offerte da alcuni protocolli possono essere altamente volatili. Vi è sempre il rischio di perdita impermanente, che si verifica quando il valore degli asset nel pool di liquidità cambia significativamente.
- Lo Yield Farming può essere complesso, richiedendo agli utenti di navigare tra diversi protocolli e comprendere i vari rischi coinvolti (alcuni protocolli/applicazioni DeFi si sono rivelati essere veri e proprie truffe!).
Nonostante queste sfide, il Yield Farming rimane un modo popolare per i possessori di criptovalute di guadagnare reddito passivo, ed è destinato a continuare a svolgere un ruolo significativo nell’ecosistema DeFi in futuro.
Yield Farming vs Liquidity Mining
Spesso lo Yield Farming è anche conosciuto come “Liquidity Mining”. Due termini che spesso vengono usati in modo intercambiabile per descrivere il processo di fornire liquidità ai protocolli DeFi per guadagnare ricompense.
Tuttavia, il Liquidity Mining si riferisce specificamente alla distribuzione di token di governance o altri incentivi ai fornitori di liquidità, mentre il Yield Farming si riferisce all’intero processo di fornire liquidità e guadagnare ricompense, che può includere il Liquidity Mining come una forma di ricompensa.
Lo Yield Farming include a titolo di esempio la possibilità di guadagnare fee dai sistemi di trading/swap depositando liquidità o avendo token in staking del protocollo che offre gli scambi.
Yield Farming, ancora profittevole?
Alla fine del periodo d’oro per il DeFi (DeFi Summer) ci sono stati diversi eventi negativi nel mondo cripto e nel mondo DeFi.
Innumerevoli protocolli sono nati come funghi e sono stati spesso oggetto di hacking o di veri e propri rug-pulls (termine con il quale si definisce un tipo di truffa con il quale i programmatori di un progetto DeFi rubano i fondi degli utenti).
Tutto cio’ ha minato la fiducia di diversi investitori che hanno perso gran parte (a volte tutti) i loro fondi.
Investire in DeFi e fare Farming rimane un attività molto rischiosa, specie per chi non conosce bene la materia e non capisce esattamente in cosa sta investendo.
Tuttavia, il Liquidity Mining può essere molto profittevole se si partecipa a progetti ben progettati con incentivi adeguati e sufficiente liquidità di mercato.
Il successo nel Liquidity Mining richiede una pianificazione attenta, un’analisi del rischio e una gestione adeguata del portafoglio.
I partecipanti dovrebbero sempre fare la propria ricerca e valutare attentamente i rischi e i benefici prima di partecipare.
Per il nostro primo esperimento di Farming, proviamo a “coltivare” i token del progetto “Streamable Finance”.
Studiamo il progetto
Un progetto vasto che richiede tempo per essere sviluppato nella sua completezza.
Nel dettaglio, i pagamenti in streaming sono una delle principali applicazioni di Streamable Finance, e hanno il potenziale per rivoluzionare il modo in cui i pagamenti vengono effettuati e processati.
I pagamenti in streaming sono un tipo di pagamento che viene effettuato in intervalli regolari, come un flusso, piuttosto che come una somma forfettaria.
Ciò significa che i pagamenti possono essere effettuati nel corso di un periodo più lungo.
Tutto ció può contribuire a migliorare il flusso di cassa e ridurre lo stress finanziario dei suoi utilizzatori.
Streamable Finance consente questo tipo di pagamento consentendo agli utenti di creare flussi di pagamento che possono essere personalizzati alle loro esigenze specifiche.
Ad esempio, un utente potrebbe configurare un flusso di pagamento per saldare un prestito nel corso di diversi anni, con pagamenti effettuati in intervalli personalizzati.
Le implicazioni potenziali dei pagamenti streamable sono significative:
- Potrebbero contribuire a ridurre il rischio di insolvenza sui prestiti, poiché i debitori avrebbero un programma di pagamento più gestibile.
- Potrebbero anche contribuire a migliorare la stabilità finanziaria per individui e imprese, poiché avrebbero un flusso di reddito più prevedibile.
- Migliorando il flusso di cassa e riducendo lo stress finanziario, potrebbero contribuire a stimolare la crescita economica e ridurre la disuguaglianza dei redditi.
Complessivamente, le implicazioni potenziali dei pagamenti streamable sono significative e hanno il potenziale per essere una grande innovazione nel mondo della finanza.
Streamable Finance è uno dei protocolli leader in questo settore e sarà interessante vedere come si svilupperà nei prossimi anni.
Il giudizio degli esperti sul potenziale di Streamable Finance
Abbiamo coinvolto Franco Mignemi, imprenditore nel digitale, e lui stesso ha investito con il suo fondo d’investimento in Streamable Finance:
Il progetto ha il potenziale di essere molto dirompente nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). La piattaforma utilizza una tecnologia innovativa chiamata “streaming money”, che consente agli utenti di effettuare pagamenti continuativi e automatici in base a un flusso di entrate o di spese.
Questa tecnologia ha molte applicazioni potenziali in DeFi, tra cui la creazione di prodotti finanziari innovativi come i prestiti con interessi a tasso variabile e la gestione patrimoniale automatizzata.
Inoltre, la tecnologia di streaming money può anche aiutare a migliorare l’accesso ai servizi finanziari per coloro che altrimenti avrebbero difficoltà a qualificarsi per prestiti o altri prodotti finanziari tradizionali.
Quello che ho apprezzato di Streamable Finance è la sua visione ambiziosa di creare una piattaforma DeFi autonoma, che funzioni senza la necessità di intermediazioni centralizzate come banche o istituzioni finanziarie tradizionali.
Questo potrebbe contribuire a ridurre i costi e aumentare l’efficienza dei servizi finanziari, offrendo maggiori opportunità di accesso e inclusione finanziaria a livello globale.
La scommessa è aiutare la piattaforma a sfruttare il suo pieno potenziale e ad ottenere l’adozione e il sostegno degli utenti e degli investitori nel lungo termine.
Sicuramente Streamable Finance dovrà affrontare diverse sfide per diventare un successo nel settore DeFi, tra cui la concorrenza, l’adozione, la sicurezza, la regolamentazione e la scalabilità.
Il nostro investimento vuole consolidare questo impegno per superare queste sfide e diventare un leader nel settore DeFi.
Abbiamo iniziato a coltivare I token di Streamable Finance da “degen”
Per verificare la validità del modello abbiamo voluto provare ad avviare il Liquidity Farming.
Quanto segue è decisamente tecnico e potrebbe risultare complesso per chi è a digiuno della materia.
Nel caso, invitiamo a leggere il paragrafo seguente “Coltivare – modo Facile”.
Ci siamo collegati con il nostro wallet di Metamask su https://www.streamablefinance.com/ è abbiamo effettuato Yield Farming grazie a due metodologie:
- Abbiamo fornito liquidita al sistema
- Abbiamo acquistato ulteriori token e li abbiamo cumulati al programma di stake and lock
I due metodi hanno ovviamente profili di rischio diversi e comportano la conoscenza di come operare in DeFi.
Coltivare – modo Facile per qualsiasi utente
Ci siamo peró resi conto che coltivare i token di Stremable Finance da “degen”, termine con cui spesso sono riferiti gli investitori DeFI, non è semplicissimo.
Abbiamo dunque optato per la soluzione “per tutti”.
Attraverso l’app Toonie (https://www.toonieglobal.com/) abbiamo ottenuto in regalo alcuni token di Streamable Finance per un valore di $50.
Con questi token abbiamo iniziato a fare Farming tramite la tecnica di “easy-staking”, a partire da quelli ricevuti con pochi click.
Una procedura davvero semplicissima da seguire passo-passo insieme Toonie.
La procedura consente infatti di acquistare nuovi token, da aggiungere a quelli in regalo, che sono stati messi in staking nella piattaforma di Streamable Finance. Da quel punto abbiamo iniziato a guadagnare emissioni di ulteriori token (Liquidity Mining) e ricevere fee dalla piattaforma (Yield Farming).
Davvero con due click e senza conoscenze tecnologiche.
Conclusione
La DeFi Farming è una delle attività più gratificanti nello spazio delle criptovalute oggi e ne siamo rimasti entusiasti.
Al punto che abbiamo chiesto a Streamable Finance di preparare un corso online totalmente gratuito per i nostri utenti su come diventare “Digital Farmer”.
Per iscriversi al corso CLICCA QUI