Il crowdfunding? Ecco dove dirigersi

Di
Redazione Millionaire
9 Aprile 2013

Collaborazione, partecipazione, Rete. E soldi. Parole che descrivono il crowdfunding, una pratica ormai affermata in cui le imprese o un singolo chiedono un contributo attivo alla comunità del Web per sostenere e finanziare un’idea. Delle potenzialità e delle caratteristiche del fenomeno nel nostro Paese, Millionaire se ne è occupato dei mesi scorsi nell’inchiesta di Gennaro Sannino e sul numero di dicembre 2012.

Ecco una lista dei siti di crowdfunding che in Italia vanno per la maggiore:

1. Kapipal: «I tuoi amici sono il tuo capitale», questo il motto della piattaforma creata da Alberto Falossi nel 2009.

2. Eppela:  Arte, tecnologia, cinema, design, musica, fumetto, tra i campi in cui cercare un aiuto.

3. Starteed:  Il sito, fondato da Claudio Bedini e Valerio Fissore Cerutti, è gestito da un team che lavora tra Italia e Inghilterra.

4. BoomStarter:  Nata e sviluppata in Italia, la piattaforma offre regali a sorpresa a chi offre soldi per un progetto.

5. Derev:  L’idea del salernitano Roberto Esposito per finanziare prodotti e “rivoluzioni”. Qui la nostra intervista al fondatore.

Oltre alle piattaforme generaliste, da segnalare alcuni dei più noti siti tematici, come Musicraiser per realizzare progetti musicali, Youcapital sito di raccolta fondi per inchieste giornalistiche, Cineama per la creazione e distribuzione di film indipendenti.  E Smartika e Prestiamoci per il social lending, il prestito di denaro via Web.

Queste solo alcune delle piattaforme più note. Ci sono altre da evidenziare? Segnalale qui!

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.