WeChat: dalla Cina la sfida a Whatsapp

Di
Redazione Millionaire
12 Settembre 2013

Sta invadendo il mondo: a luglio è stata la quinta applicazione più scaricata dopo Google Map, Facebook, YouTube e Google +.

Stiamo parlando di WeChat l’App di messaggistica istantanea che sta vivendo un momento d’oro grazie anche alla pubblicità che ha come protagonista l’asso del Barcellona, Leo Messi.

L’applicazione (disponibile per IOS, Android, BlackBerry, Windows Phone) si scarica gratis e consente l’invio di messaggi vocali, la creazione di chat di gruppo fino a quaranta utenti e di usufruire di servizi di geolocalizzazione per contattare persone nelle vicinanze.

Ma chi si nasconde dietro al suo straordinario successo?

Gli imprenditori cinesi, Ma Huateng e Zhang Zhidong, entrambi ingegneri informatici, poco conosciuti nel nostro Paese sebbene a soli quarant’anni siano entrati a far parte della schiera degli uomini più influenti del business: Huateng è il quarto uomo più ricco della Cina con un patrimonio stimato intorno ai 6,8 miliardi di dollari, mentre nelle tasche di Zhidong ci sono 2,6 miliardi di dollari (dati Forbes).

La loro fortuna inizia nel 1998 quando, entrambi ingegneri informatici laureati all’Università di Shenzhen, fondano una società di prodotti per il Web, la Tencent che negli anni è diventata la terza società Internet più grande al mondo dietro Google e Amazon.com, con un mercato di capitalizzazione di 38 miliardi di dollari.

Oggi l’azienda è leader nel mercato dell’istant messaging con “QQ” un programma che in patria ha spodestato SKype, ICQ e Msn.

WeChat nasce come versione da esportare di Weixin (App di messaggistica istantanea) lanciata dal gruppo nel 2010.

L’App messa sul mercato internazionale ha conosciuto un vero e proprio exploit: dai 4-5 milioni di utenti del 2011 (anno del lancio), ha raggiunto oggi i 300 milioni di utenti.

Numeri che hanno messo in allerta Jan Koum e Brian Acton, ideatori di Whatsapp: i ll loro regno è in pericolo e dovranno inventarsi qualcosa per affermare in futuro il loro prodotto sul mercato.

INFO: http://www.wechat.com/it/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.