Si è conclusa la quinta edizione di B Heroes, percorso di accelerazione per imprese innovative.
Tre startup vincitrici: Kuiri, Dove.it, Tomato+. E 600mila euro di investimenti in totale.
Ad aggiudicarsi il finanziamento di 300mila euro sono Paolo Colapietro e Francesco Casserà per Kuiri, startup milanese che propone cucine commerciali pronte da noleggiare.
A Milano ha sede anche la seconda startup classificata, Dove.it, agenzia immobiliare online che ha l’obiettivo di semplificare il mondo della compravendita.
Rappresentata da Giulia Radice e Paolo Facchetti, ha ottenuto un investimento di 200mila euro.
Chiude il podio Daniele Rossi (100 mila euro) per Tomato+, serra plug and play per la coltivazione idroponica in cialde biodegradabili di erbe, verdure e germogli. La startup ha sede a Brescia.
La finale del percorso B Heroes, in cui sono stati svelati gli investimenti e le menzioni di alcuni partner, si è svolta nella cornice del Duomo di Milano, nella sede di McKinsey & Company – Knowledge, partner dell’accelerazione.
«Le startup rappresentano un attore cruciale del tessuto economico europeo e italiano, agendo da driver di innovazione e crescita» ha detto Alessio Botta, Senior Partner di McKinsey.
«Incarnano alcune delle caratteristiche migliori del nostro Paese: talento, imprenditorialità, capacità di innovazione e visione. Per questo possono rivelarsi strategiche nel colmare quel gap di competitività che ci divide da Asia e Stati Uniti» ha aggiunto.
E ha confermato l’impegno di McKinsey a sostenere «la creazione di ecosistemi virtuosi, motore di innovazione e crescita».
In cinque edizioni B Heroes ha supportato più di 160 startup, investendo oltre 20 milioni di euro.
L’ultima edizione ha totalizzato oltre 1100 application, 14 startup selezionate e accelerate, 15 partner che hanno erogato 22 workshop.
«Un’ulteriore conferma di quanto, per la crescita del Paese, sia necessario continuare a lavorare alla costruzione di un ecosistema forte delle startup e del mondo dell’innovazione che vi è attorno, vera linfa per l’Italia di domani» ha commentato Fabio Cannavale, founder e presidente di B Heroes.