Giovani e imprenditoria: un binomio vincente per Francesco Giubilei, 20 anni, editore e ideatore de “La giovane imprenditoria”, un evento che si terrà a Milano sabato 17 maggio (via Simone D’Orsenigo, 16):
Il nostro messaggio è che si può fare impresa in Italia, partendo dai giovani. L’obiettivo dell’evento non è solo raccontare le storie di successo di chi ci è riuscito, ma anche fornire strumenti e consigli a chi vuole avviare un’attività in Italia» spiega Francesco a Millionaire.
L’evento, a cui tutti possono partecipare gratuitamente, vedrà la partecipazione di molti amici di Millionaire, startupper che abbiamo avuto il piacere di intervistare negli ultimi mesi: come Andrea De Spirt di Jobyourlife, Simone Lini di youmoveme, Almir Ambeskovic di RestOpolis, Mirko Trasciatti di Fubles… .
E ci saranno seminari, anche questi gratuiti, in cui imparare quali son i primi passi per fare un’impresa, come prepararsi a lavorare in una startup, comunicare un progetto via Web (qui per iscriversi e partecipare).
Non bisogna lanciarsi nel vuoto. Per fare impresa bisogna avere le competenze necessarie. Buttarsi senza averle non porta mai ai risultati sperati» continua Francesco
Di impresa lui la sa lunga, malgrado la giovane età: a 16 anni nasce il progetto di una casa editrice Historica. La fonda nel 2008 e, nonostante la crisi del settore, può contare su alcuni titoli che hanno venduto 3mila copie, con recensioni positive su giornali nazionali.
Perché i giovani che vogliono fare impresa sono “così bloccati” in Italia?
Un po’ per un retaggio culturale: giovane per molti è sinonimo di inesperto, il che significa che è difficile ottenere fiducia. Poi c’è la questione burocratica: un giovane subisce la stessa tassazione di un 50enne. E oggi la paura: chi fa impresa sa che dovrà lottare per farsi pagare nei tempi prestabiliti. Eppure con un mercato dell’occupazione così saturo crearsi un lavoro diventa una necessità».
INFO: www.giovanimprenditoria.it
Giancarlo Donadio
(Foto immagine in evidenza Alessandro Malvezzi)