Firmato un accordo per sostenere la trasformazione digitale del calcio italiano in ottica data-driven
A poco più di tre anni dalla sua fondazione, la startup sportech Kama.Sport ha siglato un importante accordo con Lega Serie A, la massima lega professionistica di calcio in Italia. Lo scopo? Dare inizio all’era dello sport data-driven.
Ciò significa sostenere la Lega nella sua transizione verso il digitale attraverso l’adozione di tecnologie allo stato dell’arte che permettano un’analisi in profondità della vastissima mole di dati sportivi in mano a ciascun club.
Nello specifico, grazie ad un’infrastruttura unica e integrata come quella fornita da Kama.Sport, Lega Serie A sarà in grado di elaborare imponente quantità di dati prestazioni in maniera semplice e intuitiva: l’ambizione è quella di portare i club calcistici italiani in una dimensione sportiva d’avanguardia, in cui la tecnologia si mette a servizio del dato per esplorare possibilità di miglioramento delle performance mai avvicinate sino ad ora.
Una partnership per mantenere il calcio italiano ai massimi livelli
“L’accordo con Kama.Sport apre una nuova era nello sviluppo digitale della Media Company della Serie A. Grazie a questa partnership l’enorme quantità di dati prestazionali che quotidianamente vengono raccolti saranno elaborati e resi facilmente fruibili per permettere ai Club di sfruttarli al meglio, al fine di raggiungere le più elevate performance sportive” queste le parole dell’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo.
Infatti, continua De Siervo, “in un mondo in cui lo sviluppo dei dati e delle conoscenze assume sempre maggiore importanza, gli strumenti messi a disposizione da Lega Serie A attraverso Kama.Sport risultano fondamentali per mantenere il calcio italiano ai massimi livelli ed elevare il livello della competizione”.
Gli ambiziosi obiettivi per il futuro
Metadati e statistiche raccolti attraverso le integrazioni native della piattaforma all-in-one costruita da Kama.Sport, infatti, saranno messi a disposizione delle aree tecniche dei club affinché l’esplorazione dei dati posizionali, l’analisi pre-post match, l’analisi della performance in campo con dati ed indici avanzati e numerosi altri strumenti di match e video analysis garantiscano risultati sul campo senza precedenti nella storia.
La partnership tra Kama.Sport e Lega Serie A ha obiettivi molto ambiziosi: nel medio periodo, difatti, si punterà sulla creazione di un’infrastruttura digitale integrata per la gestione di diverse tipologie di dati acquisita dalla lega, mentre, nel lungo periodo, l’idea è quella di puntare sulla progettazione e sviluppo di tecnologie avanzate di realtà virtuale e aumentata, intelligenza artificiale e tecnologie Web3 esperienze immersivi e coinvolgenti a tifosi e appassionati.
Grande la soddisfazione in merito di Carlo Bertelli, co-founder di Kama.Sport: “Una notizia trasformativa per l’intero calcio italiano. Il calcio sta cambiando rapidamente e questo accordo storico getta solide basi per cavalcare la rivoluzione data-driven che stiamo vivendo. A Lega Serie A forniremo strumenti tecnologici all’avanguardia per progettare e governare il cambiamento: Insieme trasformeremo idee e progetti ambiziosi in traguardi. L’accordo con Lega Serie A consolida il ruolo chiave di Kama.Sport nel panorama sport-tech internazionale”.
Uno sportech internazionale che, con Kama.Sport, potrebbe avere ben presto un profilo 100% Made in Italy.