Playwood

La startup dell’arredo modulare fa boom

Di
Redazione Millionaire
16 Maggio 2019

«Dovevo arredare un coworking e da lì mi è venuta l’idea di un connettore hi-tech in grado di assemblare pannelli di legno in modo semplice e versatile» racconta Stefano Guerrieri, web designer. Nasce così Playwood, la startup dell’arredo modulare, che dopo un anno e mezzo fa ottimi numeri: 200mila pezzi venduti in 28 Paesi, 530mila euro fatturati (+25% al mese).

«Online proponiamo il kit completo, mentre nei negozi l’acquisto dei connettori si completa con le tavole nel reparto legno. All’estero esportiamo solo i connettori, che è la soluzione più efficiente ed ecosostenibile. I prezzi? Si parte dai 50 euro di un alzamonitor e di una scarpiera. Un mobiletto può costare 150-200 euro. Sul sito Playwood abbiamo 2.000 progetti di design liberamente scaricabili. Nel 2018 sono stati 5.200 i download». Molto efficiente anche il servizio di chat online.

I prodotti Playwood sono presenti in negozi fisici (Leroy Merlin, Bauhaus, Obi) e online (sul sito della startup e su Amazon). Lo scorso febbraio Playwood ha ricevuto un round di investimento di 450mila euro da Primomiglio Sgr e Barcamper Ventures. È il secondo, dopo quello del 2017 da 400mila euro.

INFO: www.playwood.it

Tratto da Millionaire di aprile 2019. Per acquistare l’arretrato scrivi a abbonamenti@ieoinf.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.