Un sondaggio condotto dall’Alleanza Europea delle Startup Nazionali (ESNA) tra 21 paesi dell’UE ha collocato Malta, rappresentata da Malta Enterprise, al quarto posto come destinazione migliore per le startup innovative.
Questo è quanto emerso dalla prima analisi tecnica da parte di questo ente per le startup creato dall’Unione Europea.
Malta è stata superata solo da paesi come Spagna, Francia, Belgio ed è stata indicata tra i 10 paesi che hanno superato la percentuale media di valutazione.
Gli ‘Standard delle Startup Nations’ sono otto standard di eccellenza nel campo del supporto alle startup. Spagna e Francia hanno ottenuto il miglior punteggio con l’87%, seguite dal Belgio e da Malta con rispettivamente il 74% e il 73%.
Punti di eccellenza
Malta ha ottenuto un punteggio del 100% o simile – superando tutti gli altri paesi – in tre aree specifiche:
- attrazione e capacità di trattenere nuovi talenti;
- strumenti digitali come principali strumenti di comunicazione tra le startup e il ruolo degli enti governativi;
- il minor tempo per registrare una nuova azienda.
Malta si è anche confrontata positivamente nella creazione di leggi innovative che regolamentano settori emergenti.
Azioni concrete
Malta da tempo doveva migliorare ulteriormente in aspetti come l’accesso al finanziamento e le opzioni di partecipazione dei dipendenti. A tal fine, Malta Enterprise sta preparando un ‘Quadro per le Startup’ con l’obiettivo di introdurre una migliore dimensione legislativa per le startup e gli investitori nelle startup.
Malta Enterprise sta inoltre continuando a rafforzare i suoi incentivi come BStart e Startup Finance, che portano a un sostegno fino a un massimo di €1,5 milioni.
In termini di finanziamento più ampio, il governo ha annunciato di recente la creazione di un Fondo di Venture Capital da €10 milioni per assistere le startup innovative.
Malta Enterprise sta lavorando dal 2021 per creare sinergie tra enti governativi e privati al fine di fornire una voce unificata in relazione alle startup. Tali sforzi stanno avanzando tramite il marchio ‘StartinMalta‘.
Malta non è chiaramente un ecosistema che può competere a livello dimensionale con le principali economie europee, ma sta dimostrando di sapersi proporre come luogo interessante a livello di supporto al business e all’innovazione, più di molti altri concorrenti entro l’Unione Europea, compreso il nostro Paese con cui condividerebbe tante caratteristiche, in particolare con il Sud Italia.