Startup da tenere d’occhio

Di
Melania Guarda Ceccoli
22 Luglio 2022

Startup italiane a Smau London

 

Sono poco più di 14.077 le startup innovative attive in Italia. Tra queste, 8.169 nell’Ict (Information and communication technologies), in crescita del 22,6% rispetto a inizio marzo 2021. È quanto emerge dal report di Anitec-Assinform, associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende dell’Ict, e InfoCamere, società delle Camere di commercio italiane per l’innovazione digitale. La Lombardia vanta la maggiore concentrazione con il 29,7%, seguita da Lazio (13,8%) e Campania (8,1%).

Londra invece si colloca al 2° posto nella classifica mondiale dei Global Startup Ecosystem, dopo la Silicon Valley, al pari di New York. Ecco quindi che 37 startup italiane si sono date appuntamento nella capitale britannica per l’evento Smau, che ha portato talento e innovazione del Belpaese. Tematiche come l’innovazione applicata al settore della mobility e delle smart community, nuove soluzioni per l’agrifood, per il settore dei servizi, dei media e della salute sono stati il focus dell’intera giornata di workshop.

 

Le startup da tenere d’occhio

Iniziamo da TimeFlow, la startup innovativa e società benefit fondata da Lorenzo Danese, Federico Patrioli, Gianmarco Ferrante e Iacopo Albanese, attraverso una soluzione in cloud basata su un algoritmo di intelligenza artificiale, innova il mercato del procurement, ovvero gli acquisti aziendali. Hanno sviluppato un algoritmo che consente di effettuare un incontro immediato ed efficace tra domanda e offerte di competenze IT, creando connessioni mirate con riduzioni di costi e tempi di ricerca.

A fornire supporto alle imprese del manifatturiero interviene Screevo, un assistente vocale per l’industria 4.0 in grado di controllare ogni sistema software tramite voce, senza alcuna integrazione.

La startup, con sede a Roma, offre un assistente vocale capace di guidare l’utente attraverso i processi industriali, automatizzando l’inserimento dati e consentendo a operatori e tecnici di concentrarsi su compiti a maggiore valore aggiunto.

Infine Weart, startup nata a Siena, all’evento Smau ha presentato TouchDIVER, dispositivo indossabile che permette di fare esperienze virtuali altamente immersive. Il dispositivo riproduce con alta fedeltà la sensazione di toccare le superfici ed è unico nel fornire contemporaneamente forza, temperatura e feedback sulla consistenza degli oggetti.

Si indossa sulla punta del dito in pochi secondi e si adatta alle sue dimensioni. Il quadro si completa con altre startup nei settori mobility e agricoltura 4.0.

Articolo pubblicato su Millionaire di luglio-agosto 2022. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.