Trader on line: cosa fare. E cosa non fare mai

Di
Silvia Messa
28 Giugno 2016

Stare a casa davanti a computer e far girare i soldi: molti sognano di diventare trader on line. Ma è una professione che non si improvvisa.

Ecco alcuni consigli basic da Andrea Fiorini, autore di Trading online for dummies (Hoepli, 19,90 euro).

 

Che cosa fare?

  1. Valutare quanto investire senza che il tenore di vita ne risenta, quali rischi sei disposto a correre e quanti soldi servono per raggiungere gli obiettivi.
  2. Studiare. Investi almeno qualche mese in corsi, seminari e letture sempre più complesse.
  3. Selezionare un numero ristretto di mercati e strumenti e operare su quelli, approfondendo caratteristiche e strategie.
  4. Imparare a gestire le perdite, dal punto di vista psicologico, finanziario e tecnico.

 

Che cosa non fare?

trader online non fare per fb

  1. Farsi dominare dalle emozioni.
  2. Cominciare con un capitale insufficiente.
  3. Innamorarsi di un titolo.
  4. Andare contro il mercato.
  5. Ascoltare dritte e rumor.
  6. Avere fretta.

 

A disposizione dei lettori ci sono 5 copie del manuale che abbiamo citato. Per aggiudicarsene una, scrivere entro il 30 giugno un’email a: esperto@millionaire.it, mettendo “trading online” nell’oggetto. Ricordarsi di indicare una motivazione e il proprio indirizzo postale.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.