Altro che “chiacchiere da bar”…
Cronache di Spogliatoio (di cui con Millionaire avevamo già parlato un paio di anni fa) non è più una semplice idea nata dalla passione per lo sport, ma una realtà imprenditoriale che ha saputo trasformare le comuni “chiacchiere da bar” in un business di successo. Nata nel 2019, questa startup è oggi una delle voci più seguite e influenti nel panorama dei media sportivi italiani, al punto da surclassare in termini di interazioni social anche marchi storici come la Gazzetta dello Sport.
Secondo la classifica di ottobre dei Top 15 media italiani più attivi sui social, stilata da Sensemakers e Prima online, Cronache di Spogliatoio si colloca al primo posto con 63,6 milioni di interazioni mensili, più del doppio rispetto alla Gazzetta. Un risultato straordinario per una realtà giovane che ha saputo catturare l’attenzione di Millennials e Gen Z con contenuti freschi e coinvolgenti, imperversando sulle piattaforme con video e format innovativi.
L’ingresso di Planven e la crescita economica
Il recente ingresso del fondo di venture capital Planven, con sede a Zurigo, segna un momento cruciale nella crescita dell’azienda. Fondato da Giovanni Canetta Roeder e Rosario Bifulco, Planven si unisce alla partecipazione già esistente di Gedi, che detiene il 13% del capitale. L’investimento prevede un meccanismo di incentivazione alla creazione di valore, garantendo che i fondatori Giulio Incagli e Stefano Bagnasco rimangano saldamente al timone come co-amministratori delegati.
Con ricavi previsti di 2,3 milioni di euro per il 2024, in crescita del 10% rispetto all’anno precedente, Cronache di Spogliatoio dimostra di essere non solo un fenomeno mediatico, ma anche una realtà economica solida. «L’idea», spiega Incagli, «mi è venuta osservando tre ragazzi spagnoli su YouTube, capaci di unire qualità giornalistica, sponsorizzazioni e una community fedele».
Da citazioni sui social a media company
Quella che era iniziata come una semplice condivisione di dichiarazioni e citazioni su Facebook e Instagram è oggi una vera e propria media company con 35 professionisti al lavoro. Tra giornalisti, content creator, social media manager e videomaker, il team produce centinaia di contenuti quotidiani per le piattaforme social, oltre a format live serali e podcast. Il più noto è “Fontana di Trevi”, un video-podcast trasmesso in diretta ogni lunedì sera su YouTube e disponibile successivamente su Spotify e altre piattaforme.
Il successo degli eventi live
Un altro indicatore del successo della startup è rappresentato dagli spettacoli dal vivo. Dopo il sold-out di “Fontana di Trevi a teatro” dello scorso giugno, la serata del 9 dicembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano ha replicato il tutto esaurito, con biglietti venduti a prezzi compresi tra 26,90 e 69 euro. Questi eventi non solo consolidano il legame con la fan base, ma dimostrano anche la capacità dell’azienda di diversificare le proprie entrate.
Una scommessa vincente
Cronache di Spogliatoio è l’esempio perfetto di come un’idea innovativa, radicata nella cultura popolare e nella passione per lo sport, possa diventare un business di successo. Con un modello che coniuga qualità giornalistica, capacità di storytelling e una forte connessione con il pubblico, la startup sta riscrivendo le regole del giornalismo sportivo.
Con l’appoggio di investitori strategici come Planven e Gedi, il futuro promette di essere altrettanto brillante, consolidando Cronache di Spogliatoio come un punto di riferimento nel panorama mediatico italiano e internazionale. Da osservare!
Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori
Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.
Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.
Grazie per il tuo supporto!
Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.