La Wi-Fi pubblica di Londra sarà gestita da Guglielmo

Di
Matteo Cerri
10 Febbraio 2025

L’azienda di Reggio Emilia si aggiudica la gara del Westminster City Council

La società reggiana Guglielmo avrà il compito di amministrare la rete Wi-Fi pubblica di Westminster, a Londra. Il Westminster City Council, ente responsabile della gestione del distretto che comprende celebri quartieri come Soho, Mayfair e parte di Covent Garden, ha bandito un concorso per un progetto finalizzato a rafforzare la sicurezza delle reti wireless nelle principali aree urbane. Ad aggiudicarsi il bando è stata l’impresa reggiana, nata 21 anni fa grazie all’iniziativa di tre ingegneri delle telecomunicazioni: Nicola Iotti, Giovanni Guerri e Marcello Riccò.

 

 

La soluzione tecnologica di Guglielmo

Guglielmo ha proposto una soluzione basata sul protocollo OpenRoaming, che si avvale delle più moderne tecnologie di crittografia per proteggere le reti wireless, garantendo un accesso fluido e immediato per gli utenti. L’obiettivo è offrire una connettività pubblica efficiente e sicura, evitando i rischi delle reti aperte, che potrebbero esporre gli utenti a possibili minacce informatiche, come il rischio di connessione involontaria a reti non sicure.

 

Un accesso semplificato e sicuro

A differenza delle reti che impongono una registrazione obbligatoria, spesso scoraggiando l’uso del Wi-Fi pubblico, questo sistema consente di connettersi semplicemente scaricando un file sul proprio dispositivo. Una volta installato, il dispositivo si collega automaticamente e in totale sicurezza alla rete.

 

 

Il progetto Connected London WiFi

Secondo una nota ufficiale del Westminster City Council, “Connected London WiFi è un servizio innovativo pensato per offrire un accesso più fluido tra le diverse reti Wi-Fi cittadine. L’obiettivo è migliorare l’esperienza dei visitatori e ridurre il divario digitale per i residenti di Westminster, garantendo un accesso gratuito e facilmente disponibile a Internet. Attualmente, molte attività commerciali, spazi pubblici e attrazioni culturali offrono Wi-Fi gratuito, ma ciascuna rete richiede un’iscrizione separata e un login ogni volta che si accede“.

 

 

Come accedere alla rete Connected London WiFi

Accedere alla rete Connected London WiFi è semplice: basta scansionare un codice QR e seguire le istruzioni per installare un profilo sul proprio dispositivo, senza necessità di fornire dati personali. Una volta completata l’installazione, il dispositivo si connetterà automaticamente e in modo sicuro alla rete OpenRoaming, attiva non solo a Westminster ma anche in molte altre città del mondo, offrendo privacy, efficienza e sicurezza.

 

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.