5 idee innovative che vincono

Di
9 Novembre 2012

Ci sono due applicazioni utili e originali, una soluzione domotica a basso costo, un sistema per sostenere i non vedenti, e una tecnica sostenibile per riqualificare il cemento.

Queste le idee che si sono aggiudicate la vittoria della seconda edizione del Creative Cluster, il programma ideato e promosso da Campania Innovazione per favorire la creazione di imprese innovative.

La premiazione è avvenuta a Napoli durante il TechnologyBiz, l’evento che promuove l’innovazione e favorisce l’incontro tra produttori di tecnologia internazionali e locali con le aziende private e pubbliche del Sud Italia e del Mediterraneo.

Conosciamo nel dettaglio i cinque protagonisti e le loro idee.

1. Crafty Parking

Il primo premio è andato a Crafty Parking, un’idea che,  basandosi sull’interazione tra un’applicazione smartphone ed i parchimetri, consente agli utenti di trovare rapidamente un posto per parcheggiare la propria auto.

L’ideatore è Giuseppe De Pascale che  si è detto “sorpreso e soddisfatto per la vittoria” e spera  “di poter mettere a frutto quest’esperienza per un futuro professionale.”

2.  GeotoDeals

Tra i cinque vincitori c’è anche GeotoDeals, un’app, che promette di essere un’innovativa esperienza per lo shopping. Funziona così in pratica: i negozianti propongono sconti sui prodotti, gli utenti si geolocalizzano ed attraverso l’app mobile visualizzano le offerte e vi aderiscono in tempo reale.

“L’esperienza del Creative Cluster e la vittoria di ieri hanno dato a me e al mio collega Nicola Savino la consapevolezza che bisogna sempre credere nelle proprie idee, ed impegnarsi al massimo per provare a realizzarle. Siamo pronti ad affrontare questa nuova sfida per portare sul mercato il prima possibile la nostra idea” – hanno dichiarato gli ideatori Raffaele Belli e Nicola Savino.

3.  Sousy

In prima fila anche Sousy, una tecnologia pensata per migliorare la mobilità cittadina dei non vedenti, consentendoli di muoversi più di agevolmente in città grazie ad una tecnologia bio – ispirata all’ecolocalizzazione dei pipistrelli.

Emozionato l’autore del progetto, Marco Migliaccio: “Sono entusiasta. E come se la vittoria avesse aperto tante porte nella mia testa. Una  vittoria che è importante non solo per la mia vita ma per quella del progetto.”

4.  Smartdom

“Sinceramente non ce l’aspettavamo. La vittoria ci ha spiazzato e incoraggiato. La domotica è un’idea vincente che conta ancora pochissime aziende sul campo”.

Queste le parole di Guido Rubino, ideatore di Smartdom, una soluzione che fa parte del campo della domotica, la scienza che unisce tecnologia e architettura.  Grazie ad un codice open source per il controllo di apparecchiature con Tablet, PC e Smartphone,  Smartdom permette di automatizzare ambienti a basso costo senza effettuare modifiche strutturali.

5. Concrete Elegance

Tra i cinque anche Alessia Giardino e Alessandro Corsano che hanno progettato una soluzione che permette di riqualificare e decorare spazi urbani ed interni con superfici in cemento, raffinate, innovative ed  ecocompatibili. Un modo per trattare un materiale tradizionale e poco attraente come il cemento con nanotecnologie e processi innovativi.

 

Qual è la vostra opinione su queste cinque idee? Quale secondo voi ha più possibilità di affermarsi sul mercato?

Giancarlo Donadio

 

(Fonti FotoAutore Immagine in evidenza, Utente Flickr  Bohman)

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.