Tanti auguri WordPress: ecco la storia della piattaforma

Di
Redazione Millionaire
28 Maggio 2013

«Sono davvero passati dieci anni? Sembra ieri che mi divertivo con il mio blog e i miei compagni di scuola» scrive Matt Mullenweg, texano, 30 anni, fondatore di una delle imprese Web più avvincenti degli ultimi anni.

Stiamo parlando di WordPress, la piattaforma per creare siti, blog e pubblicare contenuti, che oggi controlla il 18% di tutte le pagine Web esistenti, che significa oltre settanta milioni di siti.

Oggi la sua creatura festeggia 10 anni di storia e non sarebbe nata senza la collaborazione del secondo fondatore, Mike Little, 50 anni, inglese.

Una strana coppia, i due, che più diversi non si direbbe: l’americano e l’inglese, il piacione dal fisico asciutto e l’ingegnere con qualche chilo di troppo, l’estroverso che ama la fama, e il timido che sceglie di vivere con la sua famiglia, lontano dai riflettori.

Eppure tra loro si è creata una magica alchimia, 10 anni fa, quando l’allora diciannovenne Matt, che lavorava per lo sviluppo di Cafelog, una piattaforma blogging per postare foto, scriveva una mail a Mike per chiedergli di partecipare a un suo nuovo progetto. L’ingegnere di Manchester, in quel periodo impiegato presso il portale di e-commerce Zendor.com, accettava con entusiasmo:

So che la mia vita si è trasformata radicalmente negli ultimi 10 anni, quando con Matt abbiamo iniziato a lavorare sul progetto. Da allora, ho cambiato un’infinità di lavori, ma non ho mai abbandonato WordPress e mai lo farò» scrive Mike sul suo blog oggi.

Allo sviluppo della piattaforma avrebbero poi partecipato negli anni centinaia di persone da tutto il mondo in open source.

Nel 2005 Mike lasciava il suo lavoro e fondava Automattic, la società che è dietro al fenomeno WordPress, in grado di raccogliere la cifra di 1,1 milioni di dollari grazie agli investimenti di Polaris Ventures, True Ventures, Radar Partners e CNET.

Il resto è storia recente con l’azienda che dichiara di aver guadagnato 50 milioni di dollari in un’operazione finanziaria legata al sito.

Il segreto del successo? Manco a dirlo, anche questa volta ha stravinto la semplicità del prodotto: veloce, facile da usare e intuitivo.

Come facciamo a dirlo?

Semplice. Anche noi di Millionaire apparteniamo alla grande famiglia WordPress.

E con utenti come Cnn, New York Times, Reuters, che usano come noi la piattaforma, ci sentiamo in buona compagnia.

Redazione

(Fonte foto utente flickr  Peregrino Will Reign)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.