A 24 anni crea il coworking per i talenti d’Italia

Di
Redazione Millionaire
20 Gennaio 2014

Tutto è partito da un sogno di sette amici: uno spazio dove fare incontrare le eccellenze digitali italiani per creare impresa e lavoro. Oggi quell’idea è una realtà: si chiamano Tag (giardini dei talenti) e sono spazi di coworking e formazione per startupper, aperti in ben sette città (Brescia, Bergamo, Milano, Padova, Torino, Genova, Pisa).

Lavoravamo tutti nella comunicazione e avvertivamo la mancanza di un luogo dove unire gli esperti del digitale in Italia, farli collaborare, scambiarsi competenze, creare una rete» spiega Davide Dattoli, tra le menti del progetto.

Bresciano, a soli 24 anni ha già alle spalle un’agenzia di comunicazione specializzata in social media «siamo stati i primi a capire la rivoluzione che Facebook stava portando nel marketing», un’app per famiglie (Save The Mom). E ora una vita in viaggio in Italia per aprire nuovi Tag:

Contattiamo l’imprenditoria privata, i gruppi immobiliari del territorio che hanno voglia di sostenere i giovani che hanno idee innovative. Loro ci mettono i capitali e noi l’energia. Siamo riusciti a coinvolgere più di 500 persone».

_ALI6745

In questi anni i Tag si sono distinti anche per aver portato in Italia alcune iniziative di successo dall’estero. Tra queste lo Startup Weekend, progetto made in Usa che nasce per lo sviluppo delle idee imprenditoriali e si svolge in ben 200 città nel mondo.

Il prossimo evento sarà al Tag di Milano (via Merano, 16) dal 2 al 7 febbraio.

In cosa consiste?

Lo startup weekend si articola in tre fasi. Il venerdì sera, i partecipanti esporranno la loro idea di business a una giuria di esperti. La seconda fase si svolgerà il sabato e sarà dedicata alla studio della strategia e allo sviluppo concreto dei progetti, con un confronto con i venture capitalist. Domenica le idee verranno votate dalla giuria e, le migliori, finanziate».

Dove sta l’opportunità?

Conoscere persone che hanno la stessa voglia di fare, che hanno competenze che tu non hai, che vogliono sostenerti nel tuo progetto. E poi la formazione garantita dagli esperti dello spazio. In sintesi, formazione e networking».

IMG_9281

Cosa è emerso dalle precedenti edizioni? Qualcuno si è fatto notare?

Abbiamo un centinaio di partecipanti a edizione. Durante l’anno ci sono circa una decina di eventi. Succede che alcuni startupper si fanno notare, ricevono finanziamenti e vincono competizioni nazionali e internazionali: Qurami (app per gestire le code, ndr) e Intoino (app che permette a tutti di diventare inventori (ne parliamo qui, ndr) sono solo due esempi».

TalentGarden

INFO: http://milan.startupweekend.org/

Giancarlo Donadio

Vuoi saperne di più? Ecco il Kit di Creaimpresa…

Kit_Creaimpresa_Coworking_incubatore_centro_uffici

http://www.creaimpresa.it/partner/aprire_centro_uffici_pt.php

Clicca qui per scoprire come aprire un centro coworking, incubatore, centro uffici…

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.