Scelgo l’artigianato per reinventarmi una vita

Di
23 Gennaio 2014

Ricicla vecchi lampadari. Li trasforma con ceramica e tessuti, creando originali accostamenti di colori, e li rivende sul Web. Anche in Florida…

Denise Ciccardi, 40 anni, ligure, ha mollato il suo lavoro nel campo della comunicazione per trasformare in realtà la sua passione ereditata dal nonno ceramista. L’abbiamo raggiunta.

Come nasce l’idea?

Dopo 10 anni come responsabile di comunicazione, ho scelto di lasciare per un lavoro che mi desse più tempo da dedicare ai miei due figli. L’idea è nata per caso: ristrutturavo il mio appartamento e volevo un lampadario originale. Allora ho recuperato gocce di ceramica dalla bottega di mio nonno e l’ho realizzato. Un’amica l’ha visto e mi ha chiesto se potevo farne uno per lei. È allora che ho pensato di guadagnarci. Ho fatto un corso per imparare le tecniche di lavorazione e sono partita».

G&M_studio-17

Come funziona il business?

C’è prima il recupero del lampadario. Vado in giro per mercatini o c’è gente che me li regala. Trasformo l’oggetto: lo ridipingo, aggiunto gocce di ceramica e altri materiali come i tessuti. La vendita avviene soprattutto online: ho un sito, store su Etsy e altri portali simili. Ma ci sono anche negozi fisici che rivendono i miei prodotti. Per farmi conoscere uso molto i social: Facebook e Pinterest in testa».

A quale pubblico ti rivolgi?

A una fascia medio alta. Un lampadario costa dai 300 agli 800 euro. Punto su un pubblico straniero o su chi ama avere oggetti unici. Chiaro in tempi di crisi come questi, non è facile. Per questo sto ideando prodotti a costi più bassi».

G&M_studio-46

Ostacolo maggiore?

Cercare finanziamenti per la gente che supera i 40 anni è impossibile. Tutti i bandi del settore accettano, nella migliore delle ipotesi, gente fino a 35 anni. Ed è sbagliato e ingiusto, visto che oggi molti quarantenni come me hanno la necessità di rimettersi in gioco».

Da un hobby a un business. Consigli a chi vuole provare?

Bisogna esporsi, provarci. Il Web è una vetrina straordinaria, ma nessun prodotto funziona se non ha un’anima, una storia da raccontare. Poi sfruttare tutti i contatti che si hanno, anche maturati nei precedenti lavori, per promuoversi. Fare rete con altri artigiani, creare sinergie, chiacchierare, partecipare a eventi ad hoc».

G&M III-12 copia

Dove si trova la forza per reinventarsi una vita?

Essere responsabili in toto del tuo lavoro ti rende libero, di fare cose giuste, ma anche di sbagliare. Qui credo si trova la forza. Certo ci vuole coraggio e una spalla forte a cui appoggiarsi quando si è in coppia e si hanno figli. Mai correre il rischio di vivere con un rimpianto».

 

INFO: http://www.grimandmarius.com/

http://www.etsy.com/shop/GrimandMarius

http://www.alittlemarket.it/boutique/grim_marius

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.