Contenitori per olio diventano chitarre: l’idea di due giovani sudafricani

Di
Redazione Millionaire
24 Settembre 2014

Contenitori di latta per l’olio motore che diventano chitarre alla moda: è l’idea di riciclo creativo di due fratelli under 30 sudafricani, Adam e Shaun Lee:

Siamo cresciuti in Sudafrica, a Johannesburg, e lì molti musicisti di strada riciclano oggetti per creare strumenti. Allora abbiamo provato a creare un nuovo business» raccontano i due ideatori.

I primi tentativi per realizzare la loro linea di chitarre sostenibili avvengono nel loro garage: usano vecchi manici, taniche di olio e benzina, e oggetti di fortuna:

Volevamo dimostrare che non serviva un legno prezioso per creare dei suoni gradevoli. E che per comprare un prodotto trendy non bisognava spendere una fortuna».

548353_334684763259630_1718988630_n

Realizzano i primi prodotti e li presentano ad amici musicisti: piacciono e garantiscono delle buone performance:

È allora che abbiamo deciso di farci un business. Nel 2012 fondiamo la società, la Bohemians Guitar e iniziamo a cercare soldi per una prima produzione di massa».

Nonostante i riscontri positivi, nessun investitore privato crede nel progetto:

Le banche ci chiedevano delle garanzie assurde per un prestito (che dimostrassimo di guadagnare 1 milione di dollari all’anno). Ma noi avevamo bisogno di soldi proprio per sperare di raggiungere quelle cifre».

Allora bussano alla porta di venture capitalist, ma senza risultati. L’unica soluzione che si prospetta è il crowdfunding e i due lanciano campagne sulle maggiori piattaforme del settore: Kickstarter e Indiegogo.

1378339_588967884497982_1939674841_n

Abbiamo raccolto in un anno una cifra vicina ai 130mila dollari e scatenato il passaparola sulla nostra idea e prodotti. Il crowdfunding è diventato per noi un’abitudine, un mezzo di finanziamento abituale, e stiamo realizzando campagne su altre piattaforme per migliorare il prodotto ed espandere il nostro mercato».

530810_440711822656923_957004147_n

Le loro chitarre, disponibili in quattro linee, costano 299 dollari (circa 232 euro). La promozione avviene tramite social network e un blog dedicato al mondo della musica rock, molto apprezzato dai fan:

I fan ci seguono e credono nelle nostre iniziative sociali. Per ogni chitarra venduta di venerdì, regaliamo uno strumento a una scuola che insegna musica ai bambini. E piantiamo un albero in Paesi vittime della deforestazione. E coinvolgiamo i cliente nella produzione: ci mando materiale di scarto che hanno in caso e ottengono dei punti che possono utilizzare per acquistare prodotti all’interno del nostro sito».

INFO: https://www.bohemianguitars.com/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.