Microsoft: la Gates che oscura il grande Bill

Di
Redazione Millionaire
27 Settembre 2012

“Sono molto più interessata a salvare la vita di madri e bambine che ad occuparmi di un museo stravagante”.

A parlare è Melinda Gates, la moglie del fondatore della Microsoft, in occasione di un’intervista rilasciata a Judit Woods del Daily Telegrah.

Con un marito così, Melinda avrebbe potuto trascorrere la sua vita a fare shopping, a presenziare ai salotti americani più chic, a discorrere di arte contemporanea o dell’ultima tendenza delle passerelle di Milano e Parigi.

E nessuno avrebbe potuto darle torto. O criticarla. Dato che quella fortuna, Melinda se l’è guadagnata con una laurea a pieni voti in Economia, ottenuta con grandi sacrifici viste le condizioni economiche modeste della famiglia,  un lavoro come sviluppatrice di software alla Microsoft che ha lasciato nel 1996.  Dopo aver sposato Bill, l’uomo della sua vita, padre dei suoi tre figli.

Ma come si dice “i soldi non sono tutto” (o almeno non per tutti) e Melinda ha trovato la sua ragion d’essere nel tenere in vita la “Gates Foundation”, una Fondazione che offre aiuto ai meno fortunati del mondo. E nella quale Bill e sua moglie hanno versato la cifra monstre di 26 miliardi di euro. Che supera il Pil di molti paesi.

Melinda viaggia dai quartieri più poveri del Bangladesh, agli slum indiani, fino ai più miseri villaggi africani.  Come co-presidente della Fondazione, non si limita a strappare assegni e a sorridere davanti alle telecamere.

Vuole vedere con i suoi occhi prima di aiutare, prima di intervenire:

“La nostra Fondazione non distribuisce sussidi. Noi diamo alle persone gli strumenti di cui hanno bisogno per migliorare le loro vite: semi che possono piantare. E per essere efficaci occorre capire i problemi ad un livello molto profondo”.

Oggi l’impegno di Melinda e della sua Fondazione è rivolto ad offrire mezzi gratuiti di contraccezione per 120 milioni di donne nei paesi in via di sviluppo.

Ogni anno, come ricorda Melinda dati alla mano, le gravidanze indesiderate provocano la morte  di oltre 200 mila tra donne e ragazze e di quasi tre milioni di neonati entro il primo anno di vita.

“In Occidente abbiamo una falsa percezione delle donne africane: pensiamo che non amino i loro figli quanto noi; che non siano straziate dalla loro perdita quanto noi. È un falso atroce. Le africane hanno il cuore spezzato come lo avrebbe una di noi. È per questo che devono avere accesso alla contraccezione, ad un reddito e a un livello di salute che permetta loro di allattare i loro figli, garantendole un buon ingresso nella vita, senza affrontare immediatamente una nuova gravidanza”.

Un impegno  nobile e di grande responsabilità, che la moglie del patron della Microsoft cerca di affrontare, tentando di non sottrarre tempo agli affetti, ai suoi tre figli: Jennifer, Phoebe e Rory.

A loro andrà in eredità il 5% del patrimonio della Microsoft. “Solo il cinque per cento”.

I coniugi Gates, infatti, hanno già deciso che alla loro morte il 95% dei loro averi finirà nelle casse della Fondazione.

“Ho deciso con Bill di dare ai nostri figli abbastanza per fare qualsiasi cosa, ma non tanto da non fare nulla”.

Un’ultima perla di saggezza di Melinda che conferma che “dietro ad un grande uomo c’è sempre una grande donna”.

A volte però la donna è “così grande” da poter oscurare l’uomo.

Bill, suo marito, sta correndo seriamente questo rischio.

 La vita di Melinda Gates in pillole

[styled_list style=”arrow_list” variation=”hotpink”]

  • 1986. Si laurea in scienze informatiche e in economia alla Duke University
  • 1987. Inizia la sua carriera alla Microsoft come sviluppatore di software
  • 1996. Sposa Bill Gates alle Hawaii
  • 2000. Fonda la Bill and Melinda Gates Foundation
  • 2008. Il marito le cede le sue azioni della Microsoft

[/styled_list]

 Giancarlo Donadio

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.