Rivoluzionare la propria vita. Storia di chi ce l’ha fatta

Di
21 Novembre 2012

Ci vuole coraggio a cambiare lavoro. A tuffarsi in una nuova avventura, ad aprirsi ad altri orizzonti. Ce ne vuole molto a rimettersi in gioco, soprattutto quando si lascia un’attività con la quale hai ottenuto gloria e fama internazionale.

La storia dello stilista italiano Vinicio Borgato ne è una dimostrazione.  

La raccontiamo con la collaborazione degli amici di Marketing Arena

Una vita in giro per il mondo

“Ho trascorso quindici anni a Parigi, dove ho lavorato con i grandi della moda. Per otto mesi all’anno ero in viaggio in tutto il Mondo per cercare materiali, coordinare, creare e seguire la moda che si spostava sempre più in fretta. Dagli Stati Uniti al Giappone passando per l’Inghilterra e ovviamente Parigi e l’Italia, la mia vita era un continuo viaggio”
.A parlare è il protagonista della nostra storia, lo stilista Vinicio Borgato.  15 anni di carriera nella moda, come lui ci ricorda. Un’  avvincente ascesa che partita da Strà, in provincia di Venezia,  lo ha portato a collaborare per le più importanti Maison in giro per il mondo: Christian Dior, Yves Saint Laurent, Givenchy, Emanuel Ungaro, Pierre Cardin e Anne Klein.

“Il Trentino, la mia oasi rigeneratrice”

Parigi, New York, Tokyo, Londra, Stati Uniti, Spagna, Cina e India: una vita passata in volo a cercare ispirazione per le sue creazioni.

Ma anche qualche sosta in Trentino Alto Adige, per Vinicio “un luogo senza eguali”.

“Sono sempre rimasto affascinato dal Trentino e dalla Val di Fassa, luoghi dove lo stile di vita è decisamente in antitesi con quello che ho sempre avuto: relax, aria pulita, vita meno stressante in un contesto naturale che ha davvero pochi eguali”.

 Il desiderio di cambiare vita: dalla moda al turismo

 Quando il bisogno di rivoluzionare la sua esistenza bussa con sempre maggiore insistenza alla “sua porta”, per Vinicio è naturale tornare con il pensiero al Trentino Alto Adige, all’aria salubre, alle montagne.

“Quando mi si è presentata l’opportunità di seguire e dare nuova linfa ad un hotel nella città di Moena (http://www.hotelmonzoni.it/), non ci ho pensato due volte ad accettare questa nuova sfida”.

Quando gli chiediamo il perché della sua scelta, Vinicio ci risponde con voce ferma:

Quella del Monzoni è una decisione che ho già preso trent’anni fa quando ho deciso di comprare l’albergo con altri soci. L’ho sempre vissuto come un posto dove ritemprarmi. Dopo aver girato per quasi una vita tutto il Mondo, Moena per me è il luogo ideale dove rinascere.

Come si gestisce un “salto”

Passare dal campo della moda a quello del turismo è un percorso ad ostacoli che Vinicio ha deciso di affrontare cercando le costanti tra le due attività.

Passare dalla moda al turismo non è semplice, ma entrambi i settori non possono prescindere dalla comunicazione: se fai un bel prodotto, o hai un bel albergo, ma non sei in grado di comunicarlo nel modo giusto, è come se non l’avessi. Sia nella moda che nel turismo distinguersi è l’obiettivo fondamentale: in un mondo in cui i competitor sono sempre di più, bisogna essere in grado di diventare unici.

“Cosa ho imparato dalla moda”

Al termine della nostra intervista Vinicio ci racconta cosa significa per lui la moda:

Ho sempre concepito la moda non come esibizione dell’avere ma dell’essere, non per dimostrare agli altri che “io posso e tu no”, ma appunto per assecondare il proprio modo di essere. Non ho mai amato la moda massificante, che porta gli individui a diventare dei meri attaccapanni senza gusto e personalità, e credo invece che la moda bisogna saperla vivere e non subirla.

La storia di Vinicio Borgato è un invito a mettersi in discussione, ad assecondare il cambiamento, a non avere paura di abbandonare le proprie sicurezze.

 Hai anche tu rivoluzionato la tua vita? Raccontaci la tua esperienza

Giancarlo Donadio e Giancarlo Camoirano di Marketing Arena

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.