Il nuovo Millionaire

Stop. Reset. Go. Il nuovo Millionaire riparte per chi vuole trasformare un’idea in realtà

Ci sono momenti, nella vita delle persone come in quella dei progetti editoriali, in cui fermarsi diventa un atto inevitabile. Uno stop necessario per ritrovare la direzione, recuperare senso, ascoltare ciò che sta cambiando intorno a noi. È da questo punto che riparte Millionaire: da uno stop–reset–go che non è stato pausa, ma trasformazione.

Negli ultimi mesi abbiamo ascoltato imprenditori, professionisti, studenti, expat, freelance, sognatori che hanno continuato a raccontarci una cosa semplice: Millionaire manca. Mancava il suo modo di raccontare l’impresa vera, quella fatta di tentativi, errori, intuizioni. Mancava quell’energia che per oltre trent’anni ha spinto migliaia di persone a provarci davvero.

Oggi Millionaire torna. Prima online, con una veste rinnovata, contenuti più agili e spazi pensati per dialogare con la community. E tornerà più avanti anche in edicola, con un magazine cartaceo che conserverà lo spirito originario e lo porterà in un futuro dove impresa e vita quotidiana non si possono più separare.

Un nuovo team. Le stesse radici. Una visione più ampia.

La nuova proprietà è composta da un team di imprenditori che, prima di diventare editori, sono stati lettori. Hanno sfogliato Millionaire quando muovevano i primi passi, l’hanno usato per cercare idee, ispirazioni, modelli. Oggi stanno lavorando insieme alla redazione per ridare forma a un magazine che sappia di nuovo ispirare e guidare chi desidera trasformare un sogno in un progetto concreto.

Con loro condividiamo una convinzione profonda: l’imprenditorialità non è un territorio riservato agli specialisti. È un linguaggio universale, fatto di scelte, relazioni, libertà e responsabilità. E Millionaire serve proprio a questo: rendere l’impresa accessibile, umana, sostenibile.

Perché Millionaire oggi

In un mondo che corre, che cambia, che chiede alle persone di reinventarsi più volte nel corso della vita, l’imprenditorialità è diventata un bisogno quanto un’opportunità. Il nostro lettore ideale – il “Milionario del 2025” – non cerca solo il successo economico: cerca senso, autonomia, tempo di qualità, un modo per esprimersi attraverso il proprio lavoro.

È un pubblico intergenerazionale: ventenni che studiano e progettano startup; trentenni e quarantenni che vogliono cambiare vita; cinquantenni che arrivano al passaggio generazionale con nuove idee; italiani all’estero che portano la creatività del nostro Paese nel mondo. Tutti accomunati da una stessa domanda: come posso far crescere un’attività che mi rappresenti davvero?

Cosa troverete qui

Anche grazie alle vostre indicazioni (scriveteci quali temi, rubriche e argomenti vorreste ritrovare sulle nostre pagine) torneremo a pubblicare articoli e storie di ostacoli, soluzioni, inciampi e rinascite: perché l’impresa, quella autentica, non è mai lineare. Rafforzeremo le rubriche educational, dal franchising al marketing, dal personal branding al mindset, perché l’ispirazione senza strumenti resta incompleta. Racconteremo il Made in Italy che si evolve e i trend globali che stanno cambiando mercati e professioni.

E lo faremo con la stessa promessa che accompagna Millionaire dal 1990:
parlare di business senza perdere l’essenza dell’essere umano che c’è dietro ogni impresa.

Reset. Go. Insieme

Siamo felici che questo sia un nuovo inizio. Un’occasione per costruire un magazine che sia più di una rivista: una community viva, un luogo d’incontro dove idee e opportunità diventano movimento, collaborazione, impatto.

E c’è un’altra novità a cui teniamo molto: stiamo lavorando alla nascita dei Club Millionaire, spazi fisici e digitali dedicati al networking, alla formazione e alla condivisione di percorsi imprenditoriali. Saranno luoghi dove incontrarsi, crescere, accedere a contenuti riservati e far parte di una community che crede nel valore delle idee e nella forza delle collaborazioni.

Se volete saperne di più – o se desiderate candidarvi per aprire un Club Millionaire nel vostro territorio – potete iniziare a scriverci già da oggi alla casella club@millionaire.it. Questo progetto prenderà forma insieme a chi vorrà farne parte.

Se negli anni avete trovato in Millionaire una spinta a provarci, oggi vi invitiamo a farlo di nuovo. A fermarvi quando serve, a resettare quando il rumore supera la direzione, e a ripartire con più lucidità, più visione, e un passo più vostro.

Benvenuti nel nuovo Millionaire.
Siamo tornati. E ricominciamo insieme.

Alessandro Dattilo

Disclaimer

Per informazioni su comunicati stampa e questioni redazionali, scrivere a: redazione@millionaire.it

Millionaire prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare involontari errori nell’uso di materiale riservato, scrivete all’indirizzo abuse@millionaire.it

Il materiale lesivo di diritti di terzi sarà prontamente rimosso.

LEGGI ANCHE:

EDITORIALI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EVENTI

ULTIMI ARTICOLI

I PIÙ LETTI

CATEGORIE

MILLIONAIRE S.R.L.
Corso XXII Marzo, 19
20129 Milano
P.IVA/C.F. 14343500964

Iscrizione ROC pratica n. 1476005

Direttore Responsabile: Alessandro Dattilo

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.