Cucinelli, un’altra idea di impresa

Cucinelli, un’altra idea di impresa: arriva il documentario diretto da Tornatore

Sarà presentato il 4 dicembre in anteprima mondiale “Brunello, il visionario garbato”, il nuovo film dedicato a Brunello Cucinelli: uno spaccato di capitalismo umanistico, fondato sull’equilibrio tra valore economico e valore umano. «Ai giovani dico di sostituire la paura con la speranza»

 

Diretto dal premio Oscar Giuseppe Tornatore e accompagnato dalle musiche originali del maestro Nicola Piovani, Brunello, il visionario garbato è una pellicola che intreccia linguaggi diversi, oscillando tra documentario e finzione. Per restituire allo spettatore non solo il ritratto dell’imprenditore umbro ma anche una riflessione più ampia su un modo alternativo di fare impresa.

Il film – che verrà presentato in anteprima mondiale a Roma il prossimo 4 dicembre, per poi arrivare nelle sale italiane come evento il 9, 10 e 11 dicembre – racconta Cucinelli nel suo universo: il borgo di Solomeo, i paesaggi umbri, le botteghe artigiane, gli spazi del lavoro. E, allo stesso tempo, ricostruisce un’immagine interiore attraverso il silenzio dei corridoi, la lentezza dei gesti, la cura quasi rituale delle persone al lavoro.

Ne nasce un viaggio nel tempo e nello spirito. Un percorso nel quale Brunello racconta in che modo – partendo da origini umili – sia riuscito a costruire un’azienda riconosciuta in tutto il mondo. Il tutto senza mai tradire i suoi principi: la dignità morale ed economica dell’uomo, il rispetto per la natura, la giustizia sociale, la valorizzazione del territorio.

Nelle occasioni pubbliche Cucinelli non manca mai di rivolgere un suo messaggio ai giovani, invitandoli a reagire al clima di incertezza che spesso li circonda: «Dovete sostituire la paura con la speranza. Andate per la vostra strada, non ascoltate chi vi dice che va tutto male. Fatevi ispirare dal cielo e dalle stelle».

Se dunque la grandezza – come lui sostiene – non è nella fama, ma nel modo in cui custodiamo la nostra anima, nel film questa idea diventa immagine: nei campi di Solomeo si respira il ritmo misurato del lavoro, la serenità delle persone che vivono il borgo come un organismo collettivo.

Tornatore non racconta un mito, racconta una tensione quotidiana: mantenere l’umanesimo al centro mentre tutto corre più veloce. E la storia di Cucinelli ci ispira per ciò che rappresenta. Per la possibilità concreta di costruire aziende competitive senza rinunciare a una visione etica del lavoro.

Brunello, il visionario garbato non propone formule, né modelli da imitare. Offre piuttosto un invito: rallentare il giudizio, interrogare i propri valori, rimettere al centro la dignità delle persone. Perché i sogni – suggerisce il film – hanno valore solo se diventano impegni. E il futuro appartiene, davvero, a chi sa custodire la propria anima anche nell’impresa.

 

>> Guarda il trailer di Brunello, il visionario garbato

Disclaimer

Per informazioni su comunicati stampa e questioni redazionali, scrivere a: redazione@millionaire.it

Millionaire prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare involontari errori nell’uso di materiale riservato, scrivete all’indirizzo abuse@millionaire.it

Il materiale lesivo di diritti di terzi sarà prontamente rimosso.

LEGGI ANCHE:

EDITORIALI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EVENTI

ULTIMI ARTICOLI

I PIÙ LETTI

CATEGORIE

MILLIONAIRE S.R.L.
Corso XXII Marzo, 19
20129 Milano
P.IVA/C.F. 14343500964

Iscrizione ROC pratica n. 1476005

Direttore Responsabile: Alessandro Dattilo

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.