A Benevento la prima giornata della giovane imprenditoria del Sud

Di
13 Aprile 2015

Si parlerà di come fare una startup al Sud, come trovare lavoro, con laboratori, workshop, consigli di startupper (come Roberto Esposito di Derev, piattaforma di crowdfunding) e manager affermati (Antonio Rummo, direttore marketing di Rummo Spa).

E ci saremo anche noi di Millionaire con un workshop su “come fare una startup”.

Il 16 aprile a Benevento (all’Università degli Studi Giustino Fortunato, Viale Raffaele Delcogliano, n°12) si svolgerà la prima giornata della giovane imprenditoria del Sud, un evento organizzato dall’Università in collaborazione con Confindustria Giovani e la casa editrice Historica edizioni.

Ideatore dell’evento è Francesco Giubilei, 23 anni, imprenditore nel campo dell’editoria, ha portato al Sud il format che ha lanciato a Milano (ne parliamo qui).

francesco giubilei good

Come nasce l’idea?

«Ho partecipato a degli eventi al Sud e ho notato la partecipazione e l’interessa che c’è sui temi imprenditoriali. A fine evento ho chiacchierato con uno dei relatori (Paolo Palumbo dell’Università Giustino Fortunato, ndr). Loro sapevano dell’evento nato a Milano e abbiamo parlato della possibilità di portarlo qui al Sud, per dare voce alle tante realtà meritevoli e aiutare i giovani che cercano di fare impresa e hanno bisogno di punti di riferimento».

Quali le opportunità?

«Ci rivolgiamo sia a un pubblico di giovanissimi, studenti che sognano di diventare imprenditori o vogliono informazioni su come muoversi per cercare un lavoro. E a chi non è più giovanissimo ma desidera cambiare pagina e realizzare il suo business. Ci saranno workshop, laboratori (in cui chiunque può prenotare uno spazio di 10 minuti e raccontare la sua idea di impresa). E le testimonianze di giovani che sono riusciti a farsi strada nell’impresa in settori innovativi (e-commerce, crowdfunding, food, App e turismo). Gli incontri sono aperti a tutti e gratuiti».

giovane imprenditoria

Come si fa impresa al Sud? Ostacoli maggiori, consigli?

«Organizzando quest’evento ho avuto un osservatorio privilegiato sul Sud e neoimpresa. In generale, i mille nodi burocratici, le tasse alte, e la difficoltà nel reperire fondi, sono le stesse al Nord come al Sud. In più un giovane imprenditore meridionale deve affrontare la carenza nei trasporti, oppure mancanze strutturali, come l’assenza in tante zone nel Paese della banda larga. Quindi direi che per fare impresa al Sud, bisogna essere doppiamente bravi. Quello che consiglio è in genere seguire le proprie attitudini, non puoi essere bravo in qualcosa che non ti piace, essere informati (troppi neoimprenditori si improvvisano, arrecando danni a se stessi e agli altri). E soprattutto, non ascoltare i messaggi negativi che vengono trasmessi: è possibile fare cose importanti, anche al Sud. Ci sono tante storie che lo testimoniano. E noi proveremo a raccontarle».

Info e programma evento: http://www.unifortunato.eu/orientamento/giornata-della-giovane-imprenditoria-del-sud-italia/

 Giancarlo Donadio

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.