Il rinnovato successo del sigaro Toscano

Di
Melania Guarda Ceccoli
1 Gennaio 2023

Artigianalità e Made in Italy, la ricetta vincente

 

Quasi 20 milioni di euro per garantire il Made in Italy del sigaro Toscano. L’accordo è stato firmato dal sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali e da Manifatture Sigaro Toscano. In questo modo verranno coperti tre anni di produzione dal 2022 a tutto il 2025. Garantirà così ogni anno l’acquisto di un minimo di 2.200 tonnellate di tabacco.

L’obiettivo è quello di salvaguardare il Made in Italy mettendo in condizione coltivatori e territori di poter programmare e garantire un futuro alla filiera.

 

La storia del sigaro Toscano

La produzione di sigari in Toscana risale almeno al XVIII secolo, quando i primi tabacchi arrivarono in Italia dalle colonie spagnole. Nel XIX secolo, la produzione di sigari in Toscana divenne più diffusa, soprattutto nella zona di Livorno, dove si sviluppò un’importante industria del tabacco.

I sigari toscani sono caratterizzati dall’utilizzo di tabacco toscano, una varietà di tabacco secco che viene coltivata nella regione. Il tabacco toscano è conosciuto per il suo aroma intenso e il suo sapore robusto, che lo rendono un ingrediente ideale per la produzione di sigari di alta qualità.

Oggi, i sigari toscani sono ancora molto apprezzati per la loro qualità e il loro gusto unico, e sono considerati un simbolo della cultura toscana.

 

Il business del sigaro made in Italy

A livello europeo, l’Italia rappresenta il principale produttore di tabacco, con oltre 59.000 tonnellate e circa 17.100 ettari coltivati. Le produzioni sono concentrate in Campania, Veneto, Umbria e Toscana. Ogni anno vengono coltivate circa 6-700 tonnellate di tabacco Kentucky per la produzione di sigari italiani, rispetto alle 200 tonnellate negli Stati Uniti, dove è tradizionalmente utilizzato come componente del tabacco da pipa. Nella sua più recente patria d’adozione, la coltivazione del tabacco del Kentucky si espanse nell’Umbria settentrionale, poi Lazio e Veneto fino alla Campania meridionale. Nel febbraio del 2019 è stato firmato un protocollo d’intesa tra Mst e Gian Marco Centinaio, all’epoca ministro delle Politiche agricole nel governo giallo-verde, per l’acquisto di tabacco Kentucky destinato alla produzione dei sigari a marchio Toscano.

 

Manifatture Sigaro Toscano

Manifatture Sigaro Toscano è uno dei 20 brand più conosciuti nel mondo, che ha chiuso il bilancio 2021 con ricavi per 115,7 milioni, con un valore che si stima attorno ai 200 milioni.

La nascita del sigaro Toscano risale all’agosto 1815 in una fabbrica di Firenze dove si era verificato un grande acquazzone. Le forti precipitazioni avevano colpito diverse balle di tabacco che venivano stoccate all’interno della Manifattura della città toscana. In questo modo ha subito la fermentazione poiché le temperature locali sono diventate più calde con l’arrivo dell’estate.

Invece di smaltire il tabacco ricco di ammoniaca nel vicino fiume Arno, il direttore della fabbrica lo tenne, per timore di ripercussioni da parte del Granduca Ferdinando III. Decise così di salvare il raccolto e usarlo per fare un sigaro economico.

Dopo la fermentazione e l’essiccazione sotto il sole della Toscana, il tabacco è stato efficacemente riproposto come un sigaro dall’aspetto grezzo con un sapore decisamente forte. I sigari ebbero un successo immediato e divennero presto i preferiti dai fiorentini che iniziarono a chiamarlo “il stortignaccolo” per via del suo aspetto basso e bitorzoluto. Poco dopo, nel 1818, fu costruita una fabbrica con il solo scopo di produrre i Toscano.

È robusto, proprio come i piatti tipici della campagna toscana. E intenso, come i vini del Chianti. Nel corso dei suoi oltre 200 anni di storia, i Toscano sono stati arrotolati quasi esclusivamente da mani di donne.

 

Le sigaraie

Donne toscane tenaci, determinate, intraprendenti, tra le primissime al mondo ad ottenere gli stessi diritti dei lavoratori degli uomini, e le primissime a cui sono stati concessi asili nido all’interno degli stabilimenti produttivi. A metà dell’800 le donne erano appena una ventina.

Dopo l’Unità d’Italia, il numero crebbe in modo esponenziale fino ad arrivare all’inizio del secolo scorso, a circa 12.000 unità, che alla vigilia della prima guerra mondiale passarono a 16.000 costituendo quindi la presenza femminile più rilevante nel mondo delle fabbriche.

Furono le sigaraie, dopo aspre lotte sindacali, le prime lavoratrici ad avere gli asili nido nei luoghi di lavoro, nella Manifattura. Il loro lavoro è rimasto pressoché identico da più di 200 anni e spesso viene trasmesso di madre in figlia. Per diventare sigaraie servono 18 mesi di formazione. Solo dopo questo lasso di tempo una sigaraia può confezionare un sigaro con le proprie mani.

 

Gli stabilimenti

Per quasi 130 anni, a partire dal 1818, la fabbricazione del sigaro si è svolta principalmente a Firenze. Ma negli anni successivi al periodo post-bellico lo ‘Stortignaccolo’ ha lasciato definitivamente il capoluogo toscano per trasferire la sua produzione a Lucca e a Cava de’ Tirreni.

I coltivatori diretti del tabacco Kentucky del Veneto, della Campania, del Veneto, del Lazio, della Valdichiana e della Valtiberina conferiscono annualmente il loro raccolto al Centro di Ricevimento di Foiano della Chiana (AR). Qui avvengono molte importanti attività quali la perizia del tabacco, il supporto agronomico e la selezione del tabacco destinato alla fascia e al ripieno.

 

Gli “influencer”

Accessibile a tutti gli strati della società, il Toscano è apprezzato allo stesso modo da un lavoratore agricolo, un cantante lirico (Andrea Bocelli), un compositore (Pietro Mascagni) o un ricco dandy che perfeziona l’arte della Sprezzatura. Questo perché, nel lessico culturale italiano, dividere a metà un Toscano con qualcuno indica fiducia e rispetto reciproci; classe, status e altri differenziali di potere vengono messi da parte.

Opportunamente, il sigaro invita a questo tipo di interazione. È solo la forza e la lunghezza a dettare che spesso è meglio gustarlo, “ammezzato”. La tradizione del fumo in compagnia come demarcazione di fraternità, alcuni risalgono al cameratismo del generale Garibaldi e del re Emanuele, i padri di un’Italia unita nota per godere di una bella fumata. Questa tendenza di tagliare i sigari a lunghezza intera o “Intero” è stata ulteriormente resa popolare sulla scia della prima guerra mondiale. I produttori tagliavano i loro sigari, vendendo gli “ammezzati” singolarmente per far fronte a un’improvvisa domanda postbellica, dopo un prolungato periodo di ristrettezze economiche.

Mentre il Sigaro Toscano ha una connotazione bohémien e romantica nella sua nativa Italia, in America è diventato il simbolo di quello che Tony Soprano chiamerebbe il “tipo forte e silenzioso”. Bert Lancaster, James Stewart in “Anatomy of a Murder”, Colombo e il Dr. Watson di Sherlock Holmes hanno tutti integrato il sigaro italiano come un’estensione dei loro personaggi cupi, stoici e mascolini sullo schermo. Inoltre, il Toscano (Ammezzato) è entrato più facilmente nell’immaginario popolare penzolando dalle labbra di Clint Eastwood nel capolavoro degli Spaghetti Western di Sergio Leone. Secondo la leggenda, il regista romano ha insistito affinché la giovane star del cinema fumasse il sigaro italiano. Clint ha rispettato nonostante inizialmente non fosse rimasto impressionato dallo strano sigaro.

Un’altra storia coinvolge Francis Ford Coppola che convince Marlon Brando a recitare nell’opera del 1972 “Il Padrino” su un sigaro toscano, abbinandolo a ottimi vini e formaggi italiani. In entrambi questi casi, i reali cinematografici di Leone e Coppola portano avanti le tradizioni del vecchio paese, tagliando ciascuno il Toscano come sacro voto di fiducia e alleanza con i loro nuovi membri del cast.

 

L’accordo per la filiera del Kentucky

Sin dalla sua nascita nei primi anni del XIX secolo il sigaro Toscano è stato prodotto in Toscana utilizzando il miglior tabacco Kentucky coltivato in Italia, mantenendone la qualità, i tratti unici e le caratteristiche tradizionali.

Caratterizzati da una singolare forma ellittica, con estremità tagliate più strette rispetto al centro, i sigari Toscano hanno generalmente un diametro compreso tra 13 mm e 16,5 mm, a seconda della specifica tipologia. La lunghezza dei diversi tipi di Toscano varia da un minimo di 155 mm ad un massimo di circa 163 mm, ad eccezione del Toscano “Moro” che è largo 20 mm nel punto più grosso e lungo 230 mm.

A gennaio 2019 è stato firmato con il MIPAAFT – il Ministero delle Politiche Agricole, Forestali e del Turismo – un protocollo di intesa programmatica per l’acquisto di tabacco Kentucky. L’accordo copre gli acquisti dal 2019 al 2024, garantendo l’acquisto di un minimo di 2.200 tonnellate di tabacco, per un valore di circa 15 milioni di euro annui. L’obiettivo è quello di salvaguardare una produzione strategica del Made in Italy e l’economia legata a quelle coltivazioni. La filiera del Kentucky conta 2000 addetti, circa 200 imprese familiari, oltre 1.300 ettari coltivati in Italia, soprattutto in Toscana, basso Lazio, Campania e in alcune realtà di Veneto e Umbria, numeri che fanno del Kentucky il prodotto a più alto valore unitario nella tabacchicoltura italiana, e dell’Italia il Paese tra i primi produttori in Europa di tale varietà.

logo-footer
Il mensile di business più letto.

Direttore responsabile: Federico Rivi

Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

© 2024 millionaire.it.