Il CES 2025 di Las Vegas si è confermato ancora una volta il palcoscenico globale più importante per l’innovazione tecnologica. Quest’anno, l’intelligenza artificiale (AI) è stata la protagonista assoluta: dalle auto ai robot, fino a elettrodomestici capaci di apprendere dai propri utenti. Grandi aziende come Nvidia, Samsung, LG, Amazon e Google hanno mostrato prodotti e servizi di nuova generazione, progettati per rendere la tecnologia sempre più integrata nella vita quotidiana.
La rivoluzione AI di Nvidia
Il keynote più atteso è stato quello di Jensen Huang, CEO di Nvidia, che ha illustrato una nuova era dell’intelligenza artificiale: quella fisica. Dopo il successo dei modelli di generative AI, Huang ha introdotto la piattaforma Cosmos, un mini supercomputer AI e nuovi modelli di AI capaci di percepire, ragionare e agire. La promessa di Nvidia è chiara: dai robot alle auto autonome, ogni settore sarà trasformato dall’AI.
Auto intelligenti e assistenti vocali avanzati
Amazon ha annunciato che Alexa, potenziata con modelli di linguaggio avanzati, sarà integrata nei veicoli BMW, mentre Qualcomm ha svelato nuove partnership per l’implementazione di assistenti vocali e sistemi di guida avanzati. Il risultato? Auto sempre più autonome e connesse, capaci di interagire in modo naturale con il guidatore.
TV intelligenti e schermi futuristici
LG e Samsung hanno presentato TV dotati di AI co-pilot sviluppato da Microsoft, che permette una personalizzazione avanzata dell’esperienza visiva. Ma il vero colpo di scena è stato il Frame Pro di Samsung, una TV che si mimetizza completamente come un’opera d’arte grazie a un design incredibilmente sottile e a immagini realistiche.
Robot e innovazioni futuristiche
Tra i gadget più incredibili c’era Apollo, il robot umanoide di Apptronik, progettato per lavorare in ambienti che spaziano dai magazzini alle case di cura. Con un costo previsto di circa 50.000 dollari, Apollo promette di essere un assistente versatile in grado di apprendere nuovi compiti con semplici aggiornamenti software.
Un’altra novità che ha fatto parlare è il robot barista capace di preparare cappuccini perfetti senza errori. Sebbene più lento di un barista umano, potrebbe trovare spazio in contesti meno frenetici.
Visualizzatore olografico: un tuffo nel futuro
Uno dei dispositivi più spettacolari presentati al CES è stato il Holobox Mini 3D, un visualizzatore olografico interattivo di ultima generazione sviluppato da Holoconnects. Questo schermo, grande quanto un piccolo monitor, è in grado di proiettare immagini tridimensionali visibili a occhio nudo, senza la necessità di indossare occhiali o visori.
Durante la dimostrazione, è stato possibile interagire con gli ologrammi semplicemente muovendo le mani, grazie a un avanzato sistema di tracciamento gestuale. Il visualizzatore ha suscitato grande interesse sia per le sue applicazioni in ambito educativo che per l’intrattenimento e la comunicazione. Immaginate di poter partecipare a una riunione virtuale con ologrammi realistici di colleghi proiettati direttamente sulla vostra scrivania: non sembra più fantascienza, ma un futuro sempre più vicino.
Occhiali smart e display 3D senza bisogno di visori
Gli occhiali Xreal One Pro hanno catturato l’attenzione di molti: dotati di un display Full HD e un audio sviluppato da Bose, offrono un’esperienza AR immersiva senza compromettere il comfort. Nel frattempo, Hypervsn ha presentato ologrammi tridimensionali in stile Blade Runner, una delle attrazioni più spettacolari del CES.
Innovazioni nella salute e benessere
Il CES non si è limitato a stupire con gadget futuristici. Con il crescente interesse per la salute, sono stati presentati dispositivi come specchi smart capaci di monitorare il benessere dell’utente e persino cucchiai elettronici in grado di simulare sapori più intensi con una minima quantità di sale, grazie a microcorrenti.
I 10 gadget che hanno riscosso maggiore successo del pubblico al CES 2025
- Apollo di Apptronik – Il robot umanoide versatile, pronto a entrare nelle case e nei luoghi di lavoro.
- TV trasparente di LG – Una TV OLED da 77 pollici che diventa trasparente, trasformando l’intrattenimento in arte.
- Auto volante modulare di Xpeng AeroHT – Un’auto futuristica con un velivolo pieghevole integrato, a un prezzo sotto i 300.000 dollari.
- Occhiali Xreal One Pro – Occhiali AR con display ad alta definizione e audio Bose integrato.
- Samsung Frame Pro – La nuova versione del TV artistico di Samsung, ancora più realistico e con uno store d’arte ampliato.
- Holobox Mini 3D di Holoconnects – Il visualizzatore olografico interattivo che porta gli ologrammi tridimensionali nella quotidianità.
- Robot aspirapolvere con braccio meccanico di Roborock – Un robot che non solo aspira, ma raccoglie oggetti come calzini e piccoli ostacoli.
- Monitor curvabile LG UltraGear – Un monitor OLED 5K che si curva automaticamente con il semplice tocco di un pulsante.
- KaraPod – Una macchina da caffè che utilizza l’umidità dell’aria per creare la bevanda perfetta.
- Anelli smart di Ultrahuman – Anelli di lusso placcati in oro e platino che monitorano la salute.
Il CES 2025 ha dimostrato che il futuro è già qui. Con l’AI come forza trainante e dispositivi sempre più futuristici, possiamo aspettarci un anno ricco di novità che trasformeranno il nostro modo di vivere e interagire con la tecnologia. Non ci resta che attendere per vedere quali di queste innovazioni entreranno davvero nelle nostre case.
Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori
Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.
Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.
Grazie per il tuo supporto!
Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.