Come diventare food blogger

Di
Redazione Millionaire
14 Novembre 2013

Sono più di 3mila in Italia. Il 90% sono donne, ma anche gli uomini si avvicinano alla professione.

Stiamo parlando dei food blogger, esperti di cucina che offrono ricette e consigli sul Web.

Tra i professionisti che si sono distinti in Italia c’è Lisa Casali, 36 anni, che ha costruito un food blog sull’alimentazione sostenibile.

Laureata in Scienze ambientali con un master in Managament dell’ambiente, ha iniziato l’attività nel 2009 con l’obiettivo di trovare un editore per il suo libro “La cucina a impatto (quasi) zero (Gribaudo, 22 euro):

La svolta. «Mi sentivo negata per il computer e non pensavo di condividere contenuti online. Però, dopo aver ricevuto qualche rifiuto e molta indifferenza da parte delle case editrici a cui mi ero rivolta, ho pensato che il mio sogno non poteva cadere nel vuoto. Mi sono iscritta a WordPress e ho chiesto aiuto a un amico designer per personalizzare il sito».

Gli strumenti. «Ho sempre avuto ambizioni impegnative: volevo far conoscere il mio blog a tutto il mondo. Così ho acquistato una macchina fotografica e frequentato corsi di fotografia. Ho investito circa 2mila euro».

Il segreto. «I tempi erano maturi per proporre ricette rispettose dell’ambiente. Poi ho avuto la fortuna di capire la giusta formula per far funzionare un blog. Il 60% del successo lo si deve ai contenuti, ma la qualità delle foto ha un ruolo molto importante».

Risultati: «Oggi totalizzo 5mila cliccate al giorno, ho pubblicato altri due libri. Sono invitata spesso a eventi di show cooking e sono stata tradotta all’estero».

INFO: http://www.ecocucina.org/

Vuoi diventare anche tu un food blogger? Nel numero di ottobre Millionaire ha intervistato i professionisti più noti in Italia. Ecco una sintesi dei loro consigli:

1. Essere se stessi. Studiare uno stile originale per comunicare e non farsi tentare dalla moda del momento

2. Attento alle foto. Fotografare alimenti è più difficile di quanto sembri. Può essere necessario ridurre la cottura, usare piatti più piccoli, scegliere inquadrature dall’alto

3. Parla di te stesso con moderazione. Mai annoiare i lettori con storie troppo personali. Impara a capire quando parlare di te stesso e quando invece parlare d’altro.

Vuoi sapere tutto sulla professione e conoscere le storie dei blogger più in vista del settore? Leggi l’inchiesta che Maria Spezia dedica all’argomento. La trovi su Millionaire di ottobre.

1375789_744019085624608_159676495_n

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.