Come mi reinvento una vita con il riciclo

Di
28 Novembre 2014

Sulla soglia dei 40 anni, con la necessità di rivoluzionare la propria vita. È quello che è successo a Silvia Berra. Psicologa ed ex dipendente in un’azienda (si occupava di selezione e formazione del personale), è vittima di un licenziamento. È allora che si inventa un’attività: «Mi è sempre piaciuto ridare vita ad oggetti usati, cambiarli, trasformarli. Quando lavoravo come impiegata, gli amici mi portavano cose che non usavano più e io mi divertivo a reinventarle» racconta Silvia a Millionaire.

Dopo il licenziamento, prova a fare di questa sua passione un lavoro. Recupera un vecchio laboratorio della sua famiglia (che si occupa di produrre complementi d’arredo su misura), lo rimette a nuovo investendo poco più di 2mila euro, segue un corso di decorazione per mobili. E inaugura il suo laboratorio creativo a Busto Garolfo in provincia di Milano: «Giro per le aziende del territorio e recupero vecchi materiali (vecchi mobili, cavi industriali, pallet, cerchioni di bicicletta, vetro, vasi…) e li trasformo. I materiali arrivano anche dai clienti che mi portano cose da reinventare».

10698425_10152260430036394_246285370591232136_n 10511311_10152335536031394_7878770325288811345_n 10561560_10152158311651394_1702920647537723657_n

Tavolini, lampadari, portabottiglie, vasi, portacandele, portaposate, tanti sono gli oggetti che nascono dal laboratorio di Silvia: «Li vendo dai 5 euro ai 180. I prezzi restano bassi perché non c’è alcuna spesa per il reperimento delle materie prime».

Produce ed espone in una laboratorio di 30 metri. Gli strumenti del suo lavoro sono colle a caldo, avvitatori, martelli, cacciavite, pialla elettrica, piccoli trapani e vernici all’acqua: «Spesso sono i clienti che mi portano vecchi armadi, cassetti, vasi che non trovano più posto in casa loro perché magari succede che hanno cambiato lo stile di arredamento. Mi chiedono di decorarli secondo il loro gusto preferito (shabby, country, con colori più sgargianti)».

Il suo laboratorio ha quasi un anno di vita. I clienti arrivano soprattutto nei periodi di festività (Halloween, Natale, Festa della donna, Pasqua): «Vieni chi cerca un regalo speciale, un oggetto originale che non troverebbe sul mercato».

10423735_10152344180056394_693718728016821203_n

Silvia offre corsi di formazione per chi vuole imparare le tecniche di lavorazione di un mobile (una mezza giornata di corso costa 45 euro, una giornata di formazione, 90 euro): «I partecipanti portano un loro complemento d’arredo e imparano a ridecorarlo».

Oggi è felice, l’attività funziona, la gente la chiama per farle i complimenti sia a telefono che sul Web, dove tiene un blog per raccontare le sue giornate di lavoro:

Bisogna metterci la faccia. Raccontare la propria storia, condividere le difficoltà che si incontrano, la voglia di fare, il riscatto: è la forma migliore di promozione.La gente apprezza più il tuo percorso di vita che quello che fai. Non bisogna mai nascondersi dietro un brand, ma mostrarsi. Specie in tempi di crisi, le persone hanno bisogno di storie come la mia. Perdere un lavoro, la crisi, devono spingere alla creatività. Non bisogna mai piangersi addosso, ma trovare la forza di fare. Senza focalizzarsi sul negativo: gli eventi possono farti cadere a terra, ma se impari a gestirli, la tua vita migliora».

INFO: http://www.laboratorio-creativo.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.