Consegniamo insalate a domicilio

Di
17 Ottobre 2014

Insalate a domicilio: è l’idea di business una coppia titolari di Insalatina Bakery a Milano: «È un trend che funziona molto in Paesi stranieri e abbiamo deciso di portarlo in Italia, dove c’è tanta offerta di cibo a domicilio, ma c’è poco per chi vuole mangiare cibo sano e leggero» spiega a Millionaire Francesco.

37 anni, impiegato in un’azienda nel marketing, Francesco Ponticelli ha scelto di provare a investire nel progetto, insieme a sua moglie, Carolina Vanegas: «Vogliamo garantirci un futuro e fare qualcosa di nostro. Milano ci sembrava la città migliore per provare: tanti uffici senza mensa e un’attenzione alla moda e alla linea».

1908283_479361318860030_5589503764588075804_n

Prima di avviare l’attività, studiano il mercato e i competitor (ristoranti bio, vegetariani…), fanno sondaggi nei pressi degli uffici, partecipano a bandi pubblici, investono di tasca propria e con un prestito in banca: «100mila euro per avviare l’attività, ma si può partire anche con 30mila euro. Abbiamo cercato un punto vendita in una delle zone della moda (via Tortona, ndr) e per le consegne ci appoggiamo a un corriere esterno».

L’ostacolo maggiore? La burocrazia: «Serve un’autorizzazione sanitaria concessa dal Comune. Il quadro normativo è vasto e affidarsi a dei consulenti non è sempre la scelta giusta. Te ne servono tanti, ognuno esperto in un campo. A noi ci ha aiutato molto l’Asl, mi hanno dato supporto e consigli gratuiti».

578550_412853548844141_550947073_n

Oggi gestiscono cinque ordini al giorno. I clienti, perlopiù uffici e negozi, chiamano e prenotano via telefono o via Web. Scelgono le insalate del menù o possono sul sito crearne altre secondo i loro gusti. Oltre agli ordini, guadagnano con i clienti che prendono da asporto o consumano all’interno del locale. Un piatto medio costa 7,50 euro. Le insalate più vendute? La Cesar salade, salmone e avocado, verdure grigliate e ricotta. Propongono anche frullati e smoothie. Le consegne avvengono dalle 13 alle 13:30 in tutta Milano:

1385316_396882417107921_381419474_n

La differenza come sempre nella ristorazione la fa la qualità delle materie prime. Ci riforniamo solo da esercizi di fiducia e usiamo prodotti freschi. Paghi qualcosa in più, ma conquisti il cliente».

E pensano in grande: apriranno un altro punto di vendita a Milano e pensano a creare una formula di franchising:

È un’attività che funziona, ma prima bisogna informarsi accuratamente sul mercato potenziale. In quali città e zone può funzionare o meno. Poi studiare i competitor, nel mondo del bio sono tanti ormai, e capire cosa fare per distinguersi. Non conviene creare un meccanismo di spedizioni interno: sarebbe troppo costoso e poco efficiente. Meglio appoggiarsi a corrieri esterni».

INFO: http://www.insalatinabakery.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.