Da senzatetto a Ceo di un’azienda: la storia di Gabriel Bristol

Di
Redazione Millionaire
11 Novembre 2014

Ha vissuto in strada, chiedendo l’elemosina e patendo il freddo. Poi la svolta, inizia a lavorare in un call center e scopre che è quello il suo mondo. Oggi Gabriel Bristol, americano originario di Spring Lake, villaggio del Michigan di 2.500 anime, è il Ceo di Intelicare Direct, un call center che impiega più di 300 persone.

La sua storia riportata da Inc.com ha davvero dell’incredibile. Adottato da bambino, cresce in una famiglia che lo educa rigidamente, maltrattandolo e umiliandolo: «Dovevamo chiedere permesso per ogni cosa e recitare continuamente la Bibbia, venivo picchiato ogni giorno. A volte mia madre non mi permetteva di andare a scuola perché avevo segni sul tutto il corpo e aveva paura di finire nei guai» racconta Gabriel a Inc.com.

Anche a in classe non se la passava meglio. Isolato dagli altri ragazzi perché gay, Gabriel era oggetto di scherno e vittima di bullismo: «Mi hanno gettato nel fiume, un giorno, solo per divertirsi. Quell’episodio mi traumatizzò e pensai di lasciare quella città e cambiare vita».

Gabriel lascia la scuola, sale su un pullman diretto a Lansing, una città vicina.  Senza soldi e appoggi, è costretto a vivere per strada e a chiedere l’elemosina:

Ho iniziato a fare tesoro dei miei disagi. Ho scoperto che avevo un talento naturale nell’ascoltare le persone, calmarle se erano agitate. In una parola, usavo la mia voce e i miei modi per rilassarle. Davo loro ciò di cui avevano bisogno. E mi aiutavano».

Una di loro, gli procura lavoro in un call center. Gabriel raccoglie abbastanza soldi per prendere un biglietto e trasferirsi a Los Angeles. Anche questa volta, solo e senza amici, trova lavoro a MetLife, altro call center, e inizia a farsi notare per la sua bravura, tanto da diventare il manager di un reparto di 30 persone: fa aumentare la paga dei dipendenti, incrementa i bonus e riduce le ore di lavoro, le performance dell’azienda migliorano e le vendite aumentano da 8 milioni di dollari a 22 milioni di dollari. I risultati lo portano a ottenere una paga migliore: 90mila dollari di bonus, una cifra due volte superiore al suo salario annuale.

1900019_289882247834041_962680286_n

Gabriel capisce che è ora di mollare il lavoro da call center e iniziare una sua avventura. È allora che dà vita a una sua azienda: Intelicare Direct, impresa che offre soluzioni di customer service per multinazionali (tra cui American Express e Los Angel Times): «Per gestire un’azienda di successo, serve avere una mente aperta, sentire le voci di tutti (dipendenti e manager) valutarle e poi sapere prendere le tue decisioni. Devi proteggere le tue risorse: i dipendenti, renderli partecipi delle decisioni, farli condividere la missione. Poi muoversi velocemente, non avere paura di fare scelte che sembrano affrettate o cambiare in corsa le cose, nel caso in cui il mercato non risponda positivamente. E infine, essere trasparenti, onesti prima verso se stessi che con i dipendenti, metterli al corrente delle difficoltà e delle sfide».

INFO: http://www.intelicaredirect.com/

Redazione

(Via Inc.com)

 

Direttore responsabile: Lionello Cadorin

Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

© 2023 millionaire.it.