grom
Foto di David Woo da Flickr

Grom chiude sette gelaterie. Unilever punta sui supermercati

Di
Redazione Millionaire
23 Gennaio 2020

Un’idea semplice, fare “il gelato come una volta”, due giovani amici ambiziosi e 60mila euro investiti nell’apertura della prima gelateria a Torino, nel 2003. Così inizia la storia del gelato Grom. Ve l’abbiamo raccontata qui. In 12 anni, Federico Grom e Guido Martinetti portano il loro gelato italiano a New York, Parigi, Londra, Dubai. Aprono 67 negozi in tre continenti, creano un’impresa con oltre 600 dipendenti. Poi, nel 2015, decidono di vendere al colosso anglo-olandese Unilever. Grom e Martinetti restano nel board. Presto il gelato Grom arriva in barattolo sugli scaffali della grande distribuzione. E oggi sembra che la strategia sia cambiata rispetto alle origini del marchio. Come riporta il Sole24Ore, in Italia Grom chiuderà tre gelaterie (sulle 46 attuali) nei primi mesi del 2020. Altre quattro, compresa la storica location di via Cernaia a Torino, sono state già chiuse nel 2019. Si punterà meno sul retail e più su supermercati e Gdo.

Il gruppo ha fatto sapere che tutti i dipendenti a tempo indeterminato avranno la possibilità di essere ricollocati. «Negli ultimi anni – spiega – c’è stata un’evoluzione del modello di business e una visione proiettata sul medio e lungo periodo, che tiene conto di nuove opportunità, di nuovi canali e di nuovi modelli di acquisto e consumo: alle gelaterie, Grom affianca il canale on the go con chioschi o biciclette gelato, la grande distribuzione, i bar e il canale direct to consumer, con una strategia multicanale a supporto del piano di crescita del brand. Abbiamo ristrutturato alcune gelaterie in Italia e stiamo valutando una nuova apertura sul territorio». L’Italia continuerà a essere «un paese strategico» per Grom, assicura Unilever. «Lo scopo è accelerare la crescita che, in ogni caso, ha raggiunto dal 2015 al 2019 un complessivo +46,7%, dato comprensivo di tutti i Paesi e tutti i canali».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.