I lavoratori della Rete si raccontano a Millionaire

Di
Redazione Millionaire
12 Giugno 2013

Sono agricoltori, artigiani, artisti e professionisti. Storie diverse con un unico denominatore: il Web e la capacità di inventarsi un lavoro.

Sono i wwworkers, nome che sta per world wide workers, un acronimo che sintetizza il legame stretto tra il loro lavoro e la Rete. Si raccontano tutti nella community fondata da Giampaolo Colletti (www.wwworkers.it), l’organizzatore del primo evento di Bologna, ai primi di maggio, in cui hanno scambiato idee e esperienze.

Avventure come quelle di Paolo Ferraris, 33 anni, che da designer è diventato agricoltore digitale: permette ai clienti di adottare un orto e gustarne i frutti.

O come Marzia Jourdan ed Erica Lazzarini, 35 e 36 anni: si sono inventate una piadina particolare e la pubblicizzano su YouTube.

O chi come Carlo Crudele, 33 anni, che sfida Facebook con un social tutto made in Italy: Twoorty.

Sul numero di Millionaire in edicola puoi leggere le tante storie dei lavoratori della Rete e, soprattutto, i consigli degli esperti per entrare a farne parte.

Anche tu vorresti inventarti un lavoro sul Web? Scrivici e raccontaci i tuoi progetti!

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.