Ken Loach, regista

KEAN LOACH VINCE A CANNES, PARLANDO DI LAVORO

Di
Silvia Messa
23 Maggio 2016

Il regista denuncia la situazione in Europa, dove lavorare, fare impresa in modo semplice, persino andare in pensione è difficile

 

Una denuncia, ma anche uno stimolo. E’ quello che si sente nelle parole del vincitore di Cannes Ken Loach, regista inglese che a 80 anni lotta ancora come un leone per denunciare, coi suoi film, le ingiustizie sociali. «Un altro mondo è possibile e necessario» ha dichiarato ricevendo la Palma d’oro. Un mondo dove le persone possono recuperare la loro dignità attraverso il loro lavoro, magari facendo impresa, senza illusioni assistenziali e umilianti pastoie burocratiche.

Ken Loach, regista

 

 Il film

Il suo ‘I, Daniel Black’ ha portato al regista la seconda Palma d’oro. Nel film, si parla di Daniel, un falegname che si trova intrappolato nella burocrazia: non può tornare al suo impiego, dopo un infarto, non può andare in pensione, per un modulo mal compilato. Al suo fianco, una giovane madre single con due bambini.

Daniel ha tanta voglia di lavorare ancora, tanta forza. E trasforma tutto in rabbiosa determinazione, per migliorare la vita della gente come lui, in un Paese che cerca di tappare i buchi della disoccupazione e arginare la nuova povertà di chi non ha lavoro con politiche assistenziali fallimentari.

La morale

Anche un festival del cinema, tra flash e paillettes, può dare uno stimolo a tutti, presentando uno spaccato di realtà. Che non riguarda solo la Gran Bretagna. Tutta Europa soffre di disoccupazione e burocrazia, l’Italia più di altri Paesi.

Speriamo che l’impegno di chi comunica la voglia di fare, compreso Millionaire, aiuti a cambiare le cose.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.