La Ferrari che corre con l’energia solare

Di
25 Settembre 2013

“Emilia 3” è il veicolo italiano che correrà alla World Solar Challenge, la gara internazionale riservata ai migliori prototipi ad energia solare che si svolge in Australia ogni due anni dal 1987.

Da Darwin ad Adelaide, dovrà attraversare 3mila km nel deserto australiano con la sola forza del sole.

Il prossimo 6 ottobre la macchina, ideata e sviluppata da “Onda Solare” (formato da studenti universitari di Bologna, tecnici della Ferrari e aziende private), concorrerà con 40 monoposto provenienti da 26 Paesi del mondo. L’unica italiana in pista.

L’obiettivo è migliorare le prestazioni dei suoi predecessori: Emilia 2 e Futura che hanno rappresentato l’Italia nelle precedenti edizioni.

Emilia 3 è fatta in fibra di carbonio.  Pesa 200 chilogrammi, è lunga 4 metri e per muoversi si serve di 391 celle fotovoltaiche. Le batterie hanno un’autonomia di 330 ore e può raggiungere i 110 chilometri orari.  Il prezzo sul mercato è di 350mila euro.

La gara, che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo di moderne forme di trasporto rispettose dell’ambiente, sarà trasmessa via streaming a questo link.

INFO:  http://www.ondasolare.com/

http://www.worldsolarchallenge.org/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.