Lascia Wall Street per sfamare i senzatetto

Di
13 Marzo 2015

«Avevo il lavoro che sognavo da sempre. Eppure l’ho lasciato» scrive Mason Wartman, 27enne americano in un post sul suo profilo LinkedIn (http://linkd.in/1xjBZT5).

Studi al Babson College di Boston, uno dei più prestigiosi al mondo, Mason trova lavoro come analista finanziario a Wall Street. Inizia a guadagnare tanto. La sua carriera sembra già segnata. Eppure a 25 anni, decide di lasciare tutto, trasferirsi a Philadelphia per aprire una pizzeria: «Mi sono chiesto perché dovrei lasciare tutto questo? Avevo dei colleghi che mi ammiravano, guadagnavo tanto. Ma sentivo che dentro mancava qualcosa. Ho parlato con le persone che facevano il mio lavoro, tutti avevano vite soddisfacenti. Appunto, soddisfacenti. Nessuno mi diceva di essere felice. Ho capito che avrei fatto anch’io la stessa fine. Avevo bisogno di cambiare» scrive Mason su LinkedIn.

10991128_810342674770_406081224296710434_n

Allora, decide di mettersi in proprio, prende i soldi che ha guadagnato, compra un locale, si trasferisce a casa dei suoi, per ottimizzare le spese. E in otto mesi apre Rosa’s Fresh Pizza, e diventa una delle pizzerie più frequentate del posto. Come? Grazie al suo singolare modello di business: «L’idea è di vendere fette di pizza a un dollaro così che anche i senzatetto, che sono tanti a Philadelphia, possono sfamarsi. In più, la gente può comprare un pezzo di pizza in più e donarlo a chi ne ha bisogno. Se lo fa, scrive un post-it con una frase e lo postiamo sulle mura del locale. Il senzatetto raccoglie il post-it, viene alla cassa e può avere il suo pezzo di pizza gratis». Una versione riveduta del caffè sospeso napoletano.

In un anno la sua pizzeria, ha regalato 11mila fette di pizza e offre da mangiare a 50 senzatetto al giorno. Mason è diventato una celebrità nel mondo, recentemente invitato a Ellen Show (guarda il video in basso) uno dei più seguiti programmi americani: «Oggi lavoro al dalle 8:30 fino alle 8 di sera. Non conoscevo nulla su come gestire una pizzeria, sto imparando sul campo. Faccio business, aiuto la comunità che apprezza la mia iniziativa. E soprattutto, sono felice».

Molti dei senzatetto lasciano dei post-it di ringraziamento, come D. che dice che grazie all’attività di Mason è riuscito a ricostruirsi una vita. Oggi ha un lavoro e ha lasciato la strada.

foto 3

Modello replicabile? «Senz’altro. L’idea può essere applicata a tante aree. Se le grandi catene di fast food, o anche piccole attività come la mia, replicassero il modello, farebbero del bene, guadagnerebbero di più e avrebbero clienti più felici e soddisfatti» scrive Mason.

Come si fa a trovare la forza di cambiare vita? «Prima di fare questa scelta mi sono confrontato con alcuni dei miei colleghi. Uno di loro mi ha detto: “Ci sono due momenti in cui una persona può prendersi dei rischi: quando è molto giovane e non ha troppe responsabilità, o quando è più in là negli anni, e ha adempiuto ai suoi obblighi verso la famiglia e i figli”. Quello che posso dire a chi si trova in una posizione come la mia, di guardare le persone che fanno il loro stesso lavoro, i colleghi più anziani. Se non è così che vuoi diventare, come loro intendo, allora inizia qualcosa di nuovo. Concentrati e, soprattutto, persisti, non mollare. Il tempo ti darà ragione. E sarai felice di averci almeno provato» conclude Mason.

INFO: https://www.facebook.com/RosasFreshPizza

https://www.facebook.com/mason.wartman

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.