Foto da Facebook

«Lavoro il pomodoro dell’Agro nocerino, come una volta»

Di
Silvia Messa
8 Gennaio 2019

Gianluca Manfuso, 40 anni, è figlio d’arte. Manfuso, l’azienda di famiglia, lavora pomodori, ma lui ha scelto la nicchia. «Volevo fare prodotti come una volta e proporre l’eccellenza del pomodoro campano: varietà particolari, come i pomodorini del Piennolo del Vesuvio, di Corbara o gialli, oppure bio. Solo in vetro e destinati a gastronomie, negozi gourmet, ristoranti e distributori selezionati e clienti privati. Ho creato una ditta individuale, Inserbo. La materia prima la produco in terre di famiglia e l’acquisto da fornitori di fiducia nell’Agro nocerino».

Perché staccarsi dalla famiglia?

«Continuano a produrre in latta e puntare sulla quantità. Io credo che il consumatore richieda altro. Certo, la forbice di prezzo si allarga tantissimo. Una bottiglia di miei pomodori da eccellenze campane da 350 g costa circa 3 euro (oltre tre volte più di una latta da 400 g di pomodoro a marchio privato venduto nella Gdo, ndr). Poi c’è anche il nostro pomodoro bio, da 520 g, a 1,70 euro. La passata di pomodoro bio Inserbo ha ricevuto il primo premio Oscar qualità/prezzo dal Gambero Rosso nel 2018».

Come si è trovato la clientela?

«Ho partecipato a tutte le fiere di settore: Cibus, Tuttofood… Ho investito in un sito e in campagne con Google Adwords».

Quanto ha investito per partire e come sta andando?

«Sono partito appoggiandomi allo stabilimento di famiglia e lavorando il prodotto per il 100% a mano. Dopo i primi due anni, ho investito circa 250mila euro, nel tempo, per i miei impianti ad Angri, in provincia di Salerno. Oggi produco 250mila vasetti l’anno, do lavoro a 16 persone in estate, 5 in inverno. Il fatturato del 2017 è stato di 750mila euro. Nel 2018 ho chiuso la produzione il 15 settembre. E ho già venduto e prenotato tutto. Anno dopo anno aumentiamo fatturato e produzione».

Info: https://inserbo.it

Tratto dall’articolo “Come te la passi?” pubblicato su Millionaire di novembre 2018. Per acquistare l’arretrato scrivi a abbonamenti@ieoinf.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.