cina

miliardario cinese compra un pezzo di svezia

Di
Redazione Millionaire
8 Agosto 2012

L’imprenditore con gli occhi a mandorla. Li Shufu, 44 anni, è il nuovo proprietario della Volvo

La casa automobilistica svedese Volvo è stata acquisita dal gruppo Geely dagli americani della Ford per 1,8 miliardi di dollari (circa 1,3 miliardi di euro). E pazienza se quelli della Ford avevano acquistato questa società nel 1999 per una cifra oltre tre volte superiore: quasi 6,5 miliardi di dollari. Emerge così fra i “Paperoni” del Pianeta un nuovo nome, Li Shufu, amministratore delegato del produttore automobilistico Geely. La leggenda narra che, all’età di 18 anni, Li avesse ricevuto dalla famiglia 100 yuan in regalo. Con quei soldi, il giovane acquistò una macchina fotografica usata e una vecchia bicicletta per spostarsi nelle località turistiche della sua terra, lo Zhejiang, e scattare immagini da vendere sotto forma di cartoline. Dallo studio fotografico è passato alla chimica, poi dai frigoriferi ai motori. Un talento di famiglia, visto che anche il padre nella comunista Cina di Mao era un commerciante, quando in Cina il commercio e la libera impresa erano attività ancora vietate per legge. Quei 100 yuan iniziali sono diventati ora 1,3 miliardi di dollari (secondo le classifiche di Forbes). Un segnale dei tempi, si dice, anche in Occidente. L’immagine che l’industria cinese sforni solo copie a basso costo dei nostri prodotti è sempre più un pregiudizio. Accade così un paradosso. Le aziende occidentali vanno in Cina per produrre a minor costo mentre quelle cinesi acquistano i marchi e le aziende occidentali per impadronirsi del loro know-how, spostando sempre più il loro obiettivo dalla quantità alla qualità.

Il commento

«L’operazione si aggiunge alla lista di acquisizioni “eccellenti”, come quella della Ibm da parte della Lenovo e quella della nostra Benelli, da parte del gruppo QianJiang. Ma cosa rende gli Usa, nonostante la recente crisi finanziaria, una delle nazioni più influenti su scala mondiale? Il cosiddetto soft power, ovvero quel potere dovuto a brand riconosciuti su scala planetaria. Coca-Cola, Nike o Microsoft sono diffusi in ogni angolo del Pianeta. Quanti marchi cinesi, invece, vi vengono in mente? Probabilmente nessuno. Ecco perché una delle priorità della Cina oggi è quella di acquisire, a suon di miliardi, marchi occidentali affermati, sostituendoli progressivamente con brand cinesi. Il nome Geely, a oggi sconosciuto ai più, inizierà ad affiancare quello affermato Volvo, forse presto rimpiazzandolo completamente».

 Marco Germani

Autore dell’e-book: Business in Cina (Bruno Editore, 2010)

Millionaire 5/2011

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.