Musica, che business!

Di
Redazione Millionaire
12 Febbraio 2013

Febbraio: è tempo di musica. Non c’è solo il Festival di Sanremo, in onda a partire da questa sera. In concomitanza con l’evento sanremese, sbarca infatti nel nostro Paese Spotify, un servizio per ascoltare canzoni in streaming con il supporto di computer, tablet, cellulari e lettori mp3.

Tutto legale e gratuito.

A lanciare il sito, nato in Svezia nel 2008, l’italiana Veronica Diquattro, 30 anni, ex dipendente Google, pronta a confermare il successo del servizio nel resto del mondo: 20 milioni di utenti attivi, 5 milioni di abbonati tra Stati Uniti ed Europa.

Come funziona? A differenza dei siti di download come iTunes e Deezer, l’utente su Spotify, nella versione free, non può scaricare brani. Le canzoni si ascoltano senza salvarle, un po’ come avviene per la radio. Con la differenza che è l’utente a scegliere cosa ascoltare, diventando parte attiva nella fruizione musicale. Oltre a ciò, ha la possibilità di creare playlist, che vengono registrate sul suo account, e di condividerle con gli amici sui social.

L’unico neo: la pubblicità, tre minuti per ogni ora di ascolto nella versione free. Ma ci sono due tipi di abbonamento (dai 5 euro ai 10 mensili) per farla scomparire. E per scaricare le canzoni.
Quanto questa novità sconvolgerà il mondo della musica digitale italiana, un mercato che lo scorso anno è cresciuto del 31% con un giro di affari di 36,1 milioni di euro (dati Sole24ore)?

Per ora difficile fare stime. Di certo, Spotify spaventa la concorrenza: si vocifera che la Apple (iTunes) sia già da anni alla ricerca di una soluzione per entrare nel mercato dello streaming musicale.

Redazione

(Fonte foto utente flickr Fey Ilyas)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.