Phishing: Italia sotto attacco. Come difendersi.

Di
Redazione Millionaire.it
25 Febbraio 2024

I cyberattacchi in Italia sono in aumento, con un preoccupante 40% di crescita nel 2023 rispetto all’anno precedente. La sicurezza informatica è in continua evoluzione, con nuove minacce che emergono ogni giorno. Tra queste, i ransomware di nuova generazione come Medusa e il phishing che sfrutta il nome di ChatGPT destano particolare attenzione.

Come possiamo difenderci in questa giungla digitale?

1. Non cliccare sui link nelle email sospette.

Questa è la regola d’oro per evitare di cadere vittima di phishing. Le email che segnalano il raggiungimento del limite dello spazio di archiviazione o che invitano a cliccare su un link per “verificare un account” sono spesso trappole architettate da criminali informatici. Diffidate sempre da queste richieste e non cliccate mai su alcun link se non siete certi della sua provenienza.

2. Proteggi i tuoi account con l’autenticazione multipla.

Oltre a utilizzare password complesse e univoche per ogni account, è fondamentale attivare l’autenticazione multipla (MFA). Questo sistema aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo, oltre alla password, un codice di accesso temporaneo inviato al telefono o un’impronta digitale.

3. Aggiorna regolarmente software e password.

Per proteggersi dalle vulnerabilità note, è importante aggiornare regolarmente il sistema operativo, i software antivirus e le app che usiamo quotidianamente. Allo stesso modo, è consigliabile cambiare le password periodicamente, utilizzando combinazioni di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli.

4. Installa un software antivirus affidabile.

Un buon software antivirus può aiutarti a proteggerti da virus, malware e altre minacce informatiche. Assicurati di mantenere il software aggiornato e di attivare la scansione automatica del tuo dispositivo.

5. Fai attenzione alle estensioni del browser.

Le estensioni del browser possono essere molto utili, ma è importante installarle solo da fonti affidabili. Prima di aggiungere una nuova estensione, leggi le recensioni degli altri utenti e verifica che sia stata sviluppata da un team affidabile.

Oltre a questi consigli di base, è importante essere consapevoli delle nuove minacce che emergono nel panorama della sicurezza informatica. Per rimanere aggiornati, è consigliabile consultare i siti web di esperti di sicurezza informatica e leggere report periodici come il Rapporto Clusit, il Critical Scalability di Trend Micro e il Brand Phishing Report di Check Point Research.

In caso di dubbi o sospetti, non esitare a contattare un esperto di sicurezza informatica. La tua sicurezza online è fondamentale: non sottovalutarla!

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.