Posto fisso? No, posto giusto!

Di
Luca Scimia
16 Marzo 2023

Cambiano le aspettative dei giovani che guardano al mondo del lavoro e di quelli che ci sono appena entrati. Le potenzialità di un rapporto di apprendimento reciproco tra senior e junior.

Immaginate di essere Alice nel Paese delle Meraviglie. Un ragazzo vi passa davanti correndo come un pazzo e urlando “devo timbrare il cartellino!” lo seguite, siete curiosi, entrate in quel portone di vetro e… vi trovate in ufficio. Sicuramente anche a voi, alla lettura della parola ufficio, sono venuti in mente un sacco di stereotipi: dal rapporto coi colleghi a quello con il capo, dalla monotonia della quotidianità all’infelicità che il lavoro si porta dietro nella vita privata. Ecco, ora cancellate queste immagini dalla mente perché vogliamo parlare di un nuovo mondo del lavoro. 

 

 

Ufficio moderno con dentro uno stormtrooper

 

 

Chi ha detto che il lavoro ideale non esiste?

Chiara, 19 anni, studentessa: «Il lavoro non deve essere giusto a priori, per tutti, deve essere giusto per me, deciderò di partire quando io e l’azienda ci sceglieremo a vicenda». Andrea, 26 anni, ingegnere: «Non voglio pensare di dover restare qui dentro per sempre. Può succedere, sì, ma il mio desiderio di cambiamento non so dove mi porterà; e mi piace l’idea di trovarmi fra 10 anni in un altro posto dove poter sfruttare tutto quello che ho imparato qui. 

Anche i capi dovrebbero vederla così, stimolandoci a dare il massimo ogni giorno senza la pressione del futuro».  Sono testimonianze raccolte durante Open Jam, il primo festival dedicato ai giovani e al lavoro organizzato da Jam – Join The Ageless Mind, la nuova realtà di The European House – Ambrosetti. Cambiano le aspettative, cambia il concetto di lavoro. I giovani non hanno più bisogno che qualcuno gli “costruisca il futuro” perché se lo stanno costruendo da soli. 

Allora forse è in un rapporto di apprendimento reciproco che senior e junior possono trovare insieme nuove dinamiche di leaderhsip che valorizzino le peculiarità di ciascuno e rappresentino un incoraggiamento a esprimere la propria identità, sfruttare al massimo le tecnologie, smontare i nuovi miti per cui “non esiste il lavoro ideale”. Jam crede che tutto questo sia possibile. La sua missione è facilitare la comunicazione tra le diverse generazioni, tra i vari livelli e tra le differenti fasce della popolazione aziendale. Insieme con Jam nei prossimi numeri Millionaire entrerà sempre più nel merito delle istanze delle nuove generazioni nei confronti del lavoro, senza tralasciare il punto di vista delle imprese. Se sei un giovane o un manager e vuoi aiutarci in questa missione, scrivici a: redazione@millionaire.it

 

 

Ragazza elegante in ufficio con il computer in mano

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.