«Trovo che in Italia la qualità della vita e il potenziale di crescita siano più alti che altrove» spiega Giulia Giontella, 28 anni. Ex avvocato tributarista, ha girato il mondo per lavoro. Poi la svolta: lascia la carriera legale e ritorna a Roma per realizzare il suo sogno: vendere online fiori a km zero:
A Parigi compravo spesso i fiori, perché costavano poco. In Italia invece il mercato era in mano a due colossi esteri e c’erano molti passaggi. Risultato: fiori meno freschi e più cari».
È allora che le “cade sulla testa” un’idea di business, semplice: mettere a disposizioni dei clienti fiori nostrani, acquistati direttamente da produttori locali (una quindicina) e venduti online, con risparmi per il consumatore del 70%.
Mi sono buttata nel business con entusiasmo. Per sei mesi ho lavorato 17 ore al giorno, dopo due mesi avevo raggiunto il break even. A Roma facciamo 200 consegne a settimana. Ho intenzione di aprire a Londra e Milano. In futuro, valuterò progetti di franchising, ma esito perché ci tengo a controllare la qualità».
La formula prevede un abbonamento per ricevere un mazzo a settimana (7,50 euro) con varie opzioni:
Tanti mi davano della pazza perché avevo lasciato il lavoro da avvocato per fare la fioriaia. Ma io sono convinta che il futuro sia nelle cose semplici, nella terra, nelle ricchezze e tradizioni del nostro Paese».
INFO: http://www.florityfair.com/
Redazione
Bellissima idea! Ne esistessero di giovani così! Anche io ho sempre cercato di reinventarmi ma alla fine non siamo tutti in gamba allo stesso modo, ho due figli e non avrei mai potuto lavorare 17 ore al giorno. La vita e’ fatta di sacrifici ma sono contenta che ci sia chi tiene alta la creatività e il talento nel nostro paese. E il fatto che si tratti di una donna, pure giovane, mi lascia speranza per il futuro dei miei figli in questo paese. Bravi!